




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia di Padova
Montegrotto: Escursione ad anello da Villa Draghi verso il Monte Alto
Oh no! Non ci sono date disponibili
Un’interessante escursione che ci porterà ad osservare da vicino il complesso storico di Villa Draghi, un edificio seicentesco rinnovato in stile neogotico nel 1848, situato alle pendici del Monte Alto, pronunciato dagli abitanti di Montegrotto come Montalto.
Costeggeremo il Monte Trevisan per chiudere l’anello di Villa Draghi. Percorreremo la Val de Mandria, fra Monte Oliveto e Monte Alto, e passeremo accanto alla Bettola del Refosco.
Conosceremo alcuni toponimi, la geologia e la botanica di questo luogo: sul versante meridionale del Monte Alto c’è infatti una suggestiva cava di riolite che presenta un’interessante struttura vetrosa di tipo perlitico, unica nei Colli.
Osserveremo i cambiamenti antropici, vigneti abbandonati e vigneti ancora in uso, e potremo ascoltare l’affascinante storia delle cave in questo particolare angolo di territorio.
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
6 km
Dislivello
200 metri
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera - sentiero.
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sabato 14 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (1 su 12 iscritti)
35-44 anni (2 su 12 iscritti)
45-54 anni (5 su 12 iscritti)
55-64 anni (4 su 12 iscritti)
Cani ammessi: Sì
Sì, muniti di guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Cosa portare
Si consigliano scarpe da trekking (non da ginnastica) ed un abbigliamento idoneo, a strati. Zaino con acqua e snack.