Partenze
Mesi
OttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoAprileTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi
Attività in giornata
L'Anello in Val Malone: La Cappella del Bandito e il Mulino a Vento desktop picture
L'Anello in Val Malone: La Cappella del Bandito e il Mulino a Vento desktop picture
L'Anello in Val Malone: La Cappella del Bandito e il Mulino a Vento desktop picture
L'Anello in Val Malone: La Cappella del Bandito e il Mulino a Vento desktop picture
L'Anello in Val Malone: La Cappella del Bandito e il Mulino a Vento desktop picture
+5

L'Anello in Val Malone: La Cappella del Bandito e il Mulino a Vento

4.8 (5 recensioni)
Città Metropolitana di Torino

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Scopri un'affascinante avventura in Val Malone, tra i comuni di Corio e Rocca Canavese, ideale per chi ama la natura e la compagnia.

Questo percorso ad anello ti porterà a esplorare due antiche cappelle e una sorprendente riproduzione di mulini olandesi degli anni '60.

Unisciti a noi per un'esperienza di gruppo che non solo ti farà scoprire le meraviglie del territorio, ma ti offrirà anche l'opportunità di socializzare e stringere nuove amicizie.

Il nostro viaggio inizia a San Bernardo, una pittoresca frazione di Corio. Da qui, ci incammineremo lungo una strada che si trasforma da asfalto a sterrato, conducendoci alla storica Cappella del Bandito.

Questo percorso è perfetto per chi desidera immergersi nella tranquillità della natura e condividere momenti di convivialità con altri appassionati di escursioni. Dopo una breve pausa, proseguiremo verso la Cappella della Madonna della Neve, un luogo di pace e bellezza che raggiungeremo in circa 30 minuti.

Prima di arrivare alla cappella, una strada sterrata ci condurrà al Mulino Val, un'escursione di un'ora tra andata e ritorno che arricchirà ulteriormente la nostra esperienza.

Durante il cammino, avremo l'occasione di conoscerci meglio attraverso un giro di presentazioni, creando un'atmosfera di amicizia e condivisione. Il ritorno ci vedrà percorrere un sentiero che ci riporterà al punto di partenza, completando così un'avventura indimenticabile.

Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica. Prenota ora il tuo posto e preparati a scoprire la bellezza della Val Malone in compagnia di nuovi amici.

Scopri un'affascinante avventura in Val Malone, tra i comuni di Corio e Rocca Canavese, ideale per chi ama la natura e la compagnia.

Questo percorso ad anello ti porterà a esplorare due antiche cappelle e una sorprendente riproduzione di mulini olandesi degli anni '60.

Unisciti a noi per un'esperienza di gruppo che non solo ti farà scoprire le meraviglie del territorio, ma ti offrirà anche l'opportunità di socializzare e stringere nuove amicizie.

Il nostro viaggio inizia a San Bernardo, una pittoresca frazione di Corio. Da qui, ci incammineremo lungo una strada che si trasforma da asfalto a sterrato, conducendoci alla storica Cappella del Bandito.

Questo percorso è perfetto per chi desidera immergersi nella tranquillità della natura e condividere momenti di convivialità con altri appassionati di escursioni. Dopo una breve pausa, proseguiremo verso la Cappella della Madonna della Neve, un luogo di pace e bellezza che raggiungeremo in circa 30 minuti.

Prima di arrivare alla cappella, una strada sterrata ci condurrà al Mulino Val, un'escursione di un'ora tra andata e ritorno che arricchirà ulteriormente la nostra esperienza.

Durante il cammino, avremo l'occasione di conoscerci meglio attraverso un giro di presentazioni, creando un'atmosfera di amicizia e condivisione. Il ritorno ci vedrà percorrere un sentiero che ci riporterà al punto di partenza, completando così un'avventura indimenticabile.

Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica. Prenota ora il tuo posto e preparati a scoprire la bellezza della Val Malone in compagnia di nuovi amici.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.8

Recensioni

4.8/5 (5 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Francesca P.
5/5
Esperienza davvero bella. Tiziana è stata un'ottima guida e la compagnia è stata molto piacevole. Siamo riusciti persino a visitare il Mulino, grazie alla presenza di un volontario presente sul posto!
Esperienza davvero bella. Tiziana è stata un'ottima guida e la compagnia è stata molto piacevole. Siamo riusciti persino a visitare il Mulino, grazie alla presenza di un volontario presente sul posto!
Gian Luca L.
5/5
Bellissima caminata, abbiamo anche avuto la fortuna di trovare il mulino aperto e quindi porterlo vedere anche dall'interno.
Bellissima caminata, abbiamo anche avuto la fortuna di trovare il mulino aperto e quindi porterlo vedere anche dall'interno.
Carola P.
5/5
Bellissima camminata parzialmente nei boschi, cappella suggestiva e Mulino a vento una scoperta
Bellissima camminata parzialmente nei boschi, cappella suggestiva e Mulino a vento una scoperta

Altro vicino a Città Metropolitana di Torino

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: