Partenze
Mesi
NovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoAprileMaggioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Trekking sotto la luna piena nelle Piccole Dolomiti desktop picture
Trekking sotto la luna piena nelle Piccole Dolomiti desktop picture
Trekking sotto la luna piena nelle Piccole Dolomiti desktop picture
Trekking sotto la luna piena nelle Piccole Dolomiti desktop picture
Trekking sotto la luna piena nelle Piccole Dolomiti desktop picture
+3

Trekking sotto la luna piena nelle Piccole Dolomiti

4.4 (8 recensioni)
Provincia di Vicenza

Accompagnato da ENRICO DOLGAN

Cosa faremo

Un inaspettato trekking serale alla scoperta del passo di Campogrosso, nel cuore delle Piccole Dolomiti, per ammirare l'affascinante luna piena.

Partiremo dal Rifugio Campogrosso e ci incammineremo verso nord fino a raggiungere un'accogliente malga che ci ospiterà per un gustoso apericena in compagnia.

La baita è situata in una posizione privilegiata, l'ideale per godersi il tramonto e ammirare i gruppi montuosi più importanti delle Piccole Dolomiti. Con gli occhi ancora pieni di magia, ripartiremo zaino in spalla per raggiungere un bel balcone panoramico. Qui, stando comodamente sdraiati su un telo da picnic, contempleremo scenari unici che andranno a posarsi sul Pasubio, sulla sconfinata Vallarsa e, se saremo fortunati, sul ghiacciaio dell'Adamello. 

Tra un brindisi e qualche risata, attenderemo l’arrivo delle tenebre che saranno illuminate dalla limpida luna piena. In questo angolo buio di montagna, lontanissimi dalle luci dei centri abitati della pianura e protetti dalle pareti rocciose circostanti, il loro bagliore apparirà in tutto il suo splendore.

Ripartiremo, infine, per l'ultima parte dell’escursione in notturna che ci condurrà verso il Rifugio Campogrosso, costantemente incantati dall’indimenticabile atmosfera intorno a noi.

Foto copertina: @Nicola Dani

Un inaspettato trekking serale alla scoperta del passo di Campogrosso, nel cuore delle Piccole Dolomiti, per ammirare l'affascinante luna piena.

Partiremo dal Rifugio Campogrosso e ci incammineremo verso nord fino a raggiungere un'accogliente malga che ci ospiterà per un gustoso apericena in compagnia.

La baita è situata in una posizione privilegiata, l'ideale per godersi il tramonto e ammirare i gruppi montuosi più importanti delle Piccole Dolomiti. Con gli occhi ancora pieni di magia, ripartiremo zaino in spalla per raggiungere un bel balcone panoramico. Qui, stando comodamente sdraiati su un telo da picnic, contempleremo scenari unici che andranno a posarsi sul Pasubio, sulla sconfinata Vallarsa e, se saremo fortunati, sul ghiacciaio dell'Adamello. 

Tra un brindisi e qualche risata, attenderemo l’arrivo delle tenebre che saranno illuminate dalla limpida luna piena. In questo angolo buio di montagna, lontanissimi dalle luci dei centri abitati della pianura e protetti dalle pareti rocciose circostanti, il loro bagliore apparirà in tutto il suo splendore.

Ripartiremo, infine, per l'ultima parte dell’escursione in notturna che ci condurrà verso il Rifugio Campogrosso, costantemente incantati dall’indimenticabile atmosfera intorno a noi.

Foto copertina: @Nicola Dani

Accompagnato da

User profile picture

ENRICO DOLGAN

4.8/5

(140 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Piergiovanni Frezza

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Apericena in malga al costo di 15€ cad., da pagare in loco, comprensivo di: tagliere misto (speck, coppa, pancetta, formaggio stagionato e fresco, caciotta erborinata), acqua o vino, caffè

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

5,5 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto

Dislivello

100 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 60% uomini

Su 25 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso SP99, 7620, 36076 Recoaro Terme VI, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

4.4

Recensioni

4.4/5 (8 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Roberta P.
5/5
Bella passeggiata in notturna, ottima la cena in malga. Enrico la guida simpaticissimo
Bella passeggiata in notturna, ottima la cena in malga. Enrico la guida simpaticissimo
Pierluigi B.
4/5
Esperienza bella!
Esperienza bella!
Federico M.
5/5
Esperienza positiva. Partecipanti molto simpatici, guida super e luoghi incantevoli.
Esperienza positiva. Partecipanti molto simpatici, guida super e luoghi incantevoli.

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: