




Notte di San Lorenzo: Trekking sotto le stelle a Monte Cesen
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Nella magica notte di San Lorenzo, partiremo per un trekking a Monte Cesen sulle Prealpi Trevigiane, per ammirare le stelle cadenti.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo da Malga Mariech, con una vista panoramica sulla pianura Veneta, aggireremo il Colle Toront. Ci addentreremo nelle zone di pascolo percorrendo mulattiere e sentieri, incontreremo lungo il percorso pozze d’alpeggio e ruderi di vecchie malghe, che ci porteranno indietro nel tempo. Proseguiremo poi verso la vetta del Monte Cesen, nostra meta finale e punto più alto della nostra escursione.
Da qui, una meravigliosa vista ci accompagnerà nel nostro aperitivo al tramonto, un momento magico da vivere in compagnia. Quando scenderà la sera faremo ritorno al nostro punto di ritrovo, ma non prima di esserci fermati per una cena al sacco sotto un cielo di luminose stelle cadenti.
Foto copertina: @Elisabetta Betta Pozzato
Nella magica notte di San Lorenzo, partiremo per un trekking a Monte Cesen sulle Prealpi Trevigiane, per ammirare le stelle cadenti.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo da Malga Mariech, con una vista panoramica sulla pianura Veneta, aggireremo il Colle Toront. Ci addentreremo nelle zone di pascolo percorrendo mulattiere e sentieri, incontreremo lungo il percorso pozze d’alpeggio e ruderi di vecchie malghe, che ci porteranno indietro nel tempo. Proseguiremo poi verso la vetta del Monte Cesen, nostra meta finale e punto più alto della nostra escursione.
Da qui, una meravigliosa vista ci accompagnerà nel nostro aperitivo al tramonto, un momento magico da vivere in compagnia. Quando scenderà la sera faremo ritorno al nostro punto di ritrovo, ma non prima di esserci fermati per una cena al sacco sotto un cielo di luminose stelle cadenti.
Foto copertina: @Elisabetta Betta Pozzato
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Cena al sacco
Alimenti per picnic
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6,5 km
Stato del fondo
Sentiero battuto; mulattiera - sentiero
Dislivello
320 metri ca.
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 14 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 57% uomini
Su 14 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.9
Recensioni