Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi
Attività in giornata
OASI ZEGNA:  Il Sentiero di Fra Dolcino: un viaggio tra leggende, pano desktop picture
OASI ZEGNA:  Il Sentiero di Fra Dolcino: un viaggio tra leggende, pano desktop picture
OASI ZEGNA:  Il Sentiero di Fra Dolcino: un viaggio tra leggende, pano desktop picture
OASI ZEGNA:  Il Sentiero di Fra Dolcino: un viaggio tra leggende, pano desktop picture
OASI ZEGNA:  Il Sentiero di Fra Dolcino: un viaggio tra leggende, pano desktop picture
+1

OASI ZEGNA: Il Sentiero di Fra Dolcino: un viaggio tra leggende, pano

Novità

Provincia di Biella

Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti

User profile picture
1 persona interessata.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

🌿 Il Sentiero di Fra Dolcino: un viaggio tra leggende, panorami e silenzi che parlano C’è un sentiero che non è solo un percorso nel verde, ma un passaggio nell’anima del territorio e nella memoria dei suoi racconti.Ti invito a camminarlo insieme, partendo dalla Bocchetta di Margosio, lungo la splendida Panoramica Zegna, dove l’aria si fa più pura e i pensieri rallentano. Il Sentiero di Fra Dolcino è un anello che sa unire la bellezza della natura con il fascino della storia.Attraverseremo boschi ombrosi, prati fioriti e punti panoramici spettacolari. Già nei primi passi, la vista si apre sulla vastità della Pianura Padana, sulle curve morbide dell’Appennino Ligure e sulla maestosità delle Alpi. Un respiro ampio, di quelli che rigenerano dentro. Il nostro cammino ci porterà verso il Santuario di San Bernardo, adagiato sulla cima del Monte Rubello. Un luogo sospeso, dove la spiritualità si intreccia con la potenza della natura. Ma sarà anche un sentiero che racconta storie antiche, come quella del Cippo di Fra Dolcino, sul Monte Massaro. Qui si ricorda un frate ribelle, citato persino da Dante, che lottò per un’idea di giustizia e uguaglianza in tempi oscuri. Camminare fino a questo punto sarà come sfogliare una pagina viva di storia. E poi c’è la sorpresa, la meraviglia: lungo il Sentiero 5, incontreremo il magico Bosco Animato, popolato da personaggi fiabeschi che sembrano usciti da un sogno. Piccoli dettagli che ci ricordano che, anche da adulti, il mondo può ancora incantarci. 🌸 In questo periodo, la natura ci regala uno spettacolo raro: la fioritura della Conca dei Rododendri. Colori accesi, profumi intensi, un’esplosione di vita che sembra volerci parlare. A metà percorso ci prenderemo il tempo per un picnic autogestito, in condivisione e semplicità. Ci siederemo tra l’erba, sotto gli alberi, per gustare ciò che abbiamo portato e ricaricarci con la bellezza attorno a noi. Sarà un momento prezioso di pausa, ma anche di connessione con chi condivide il cammino. Dopo il ristoro, riprenderemo l’anello, chiudendo il cerchio tra natura, energia e gratitudine. ✨ Questa escursione è per te se… Senti il bisogno di respirare a pieni polmoni e ritrovare silenzio Ami la natura che cambia volto ad ogni passo Vuoi vivere una giornata ricca di bellezza, emozione e significato Cerchi un’esperienza che unisca movimento, storia e leggerezza Lasciati condurre tra le pieghe di un paesaggio che incanta e racconta. Cammina con noi, e portati a casa molto più di un’escursione. All'arrivo dopo un momento di convivialità e presentazione il gruppo partira' sul sentiero dal paese con le sue piccole vie fino ad imboccare prima una strada asfaltata e poi lo sterrato che ci immergerà nella natura per una piacevole escursione di livello turistico dove potremo godere delle tipicita’ ambientali e naturalistiche tipiche del Monferrato, ricche di cultura rurale storia e tradizioni, ascoltando i suoni della natura e godendo dei profumi delle coltivazioni antiche che ancora oggi trovano posto sulle colline .
🌿 Il Sentiero di Fra Dolcino: un viaggio tra leggende, panorami e silenzi che parlano C’è un sentiero che non è solo un percorso nel verde, ma un passaggio nell’anima del territorio e nella memoria dei suoi racconti.Ti invito a camminarlo insieme, partendo dalla Bocchetta di Margosio, lungo la splendida Panoramica Zegna, dove l’aria si fa più pura e i pensieri rallentano. Il Sentiero di Fra Dolcino è un anello che sa unire la bellezza della natura con il fascino della storia.Attraverseremo boschi ombrosi, prati fioriti e punti panoramici spettacolari. Già nei primi passi, la vista si apre sulla vastità della Pianura Padana, sulle curve morbide dell’Appennino Ligure e sulla maestosità delle Alpi. Un respiro ampio, di quelli che rigenerano dentro. Il nostro cammino ci porterà verso il Santuario di San Bernardo, adagiato sulla cima del Monte Rubello. Un luogo sospeso, dove la spiritualità si intreccia con la potenza della natura. Ma sarà anche un sentiero che racconta storie antiche, come quella del Cippo di Fra Dolcino, sul Monte Massaro. Qui si ricorda un frate ribelle, citato persino da Dante, che lottò per un’idea di giustizia e uguaglianza in tempi oscuri. Camminare fino a questo punto sarà come sfogliare una pagina viva di storia. E poi c’è la sorpresa, la meraviglia: lungo il Sentiero 5, incontreremo il magico Bosco Animato, popolato da personaggi fiabeschi che sembrano usciti da un sogno. Piccoli dettagli che ci ricordano che, anche da adulti, il mondo può ancora incantarci. 🌸 In questo periodo, la natura ci regala uno spettacolo raro: la fioritura della Conca dei Rododendri. Colori accesi, profumi intensi, un’esplosione di vita che sembra volerci parlare. A metà percorso ci prenderemo il tempo per un picnic autogestito, in condivisione e semplicità. Ci siederemo tra l’erba, sotto gli alberi, per gustare ciò che abbiamo portato e ricaricarci con la bellezza attorno a noi. Sarà un momento prezioso di pausa, ma anche di connessione con chi condivide il cammino. Dopo il ristoro, riprenderemo l’anello, chiudendo il cerchio tra natura, energia e gratitudine. ✨ Questa escursione è per te se… Senti il bisogno di respirare a pieni polmoni e ritrovare silenzio Ami la natura che cambia volto ad ogni passo Vuoi vivere una giornata ricca di bellezza, emozione e significato Cerchi un’esperienza che unisca movimento, storia e leggerezza Lasciati condurre tra le pieghe di un paesaggio che incanta e racconta. Cammina con noi, e portati a casa molto più di un’escursione. All'arrivo dopo un momento di convivialità e presentazione il gruppo partira' sul sentiero dal paese con le sue piccole vie fino ad imboccare prima una strada asfaltata e poi lo sterrato che ci immergerà nella natura per una piacevole escursione di livello turistico dove potremo godere delle tipicita’ ambientali e naturalistiche tipiche del Monferrato, ricche di cultura rurale storia e tradizioni, ascoltando i suoni della natura e godendo dei profumi delle coltivazioni antiche che ancora oggi trovano posto sulle colline .

Accompagnato da

User profile picture

Adelio e Simona Debenedetti

4.7/5

(468 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

In questa occasione, l’ambassador non è previsto dalla guida.

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

7

Stato del fondo

Sentiero battuto; Sentiero con tratti rocciosi

Dislivello

250

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via del Mosso, 13894 Gaglianico BI, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Biella

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: