




Visita Guidata a Bevagna con Degustazione in Frantoio
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una piacevole visita guidata dell'incantevole borgo di Bevagna con visita in Frantoio e degustazione di olio.
La famiglia Petasecca Donati produce olio extra vergine di oliva per passione e vocazione fin dal 1962 con le migliori tecniche tradizionali di estrazione dell’olio, fino al moderno impianto di lavorazione a freddo delle olive. Moraiolo, Leccino, Frantoio, da queste varietà nasce la loro produzione, dove l’armonia del sapore eguaglia la bellezza e l’armonia del paesaggio circostante.
Il Frantoio si trova a ridosso delle mura medievali di Bevagna, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, nonché città dell’olio DOP Colli Martani e del vino, trovandosi sulla Strada del Sagrantino.
Visiteremo il centro storico dove si trovano il Teatro Torti risalente al 1886, all'interno del Palazzo dei Consoli, le Terme Romane con mosaici e la Cereria. L'esperienza includerà una visita del frantoio per scoprire come viene prodotto l'olio e quali sono le sue caratteristiche.
Ci delizieremo inoltre con una degustazione di bruschette condite con oli extra vergine d'oliva estratti a freddo accompagnati da un calice di vino locale nell'elegante sala degustazioni.
Una piacevole visita guidata dell'incantevole borgo di Bevagna con visita in Frantoio e degustazione di olio.
La famiglia Petasecca Donati produce olio extra vergine di oliva per passione e vocazione fin dal 1962 con le migliori tecniche tradizionali di estrazione dell’olio, fino al moderno impianto di lavorazione a freddo delle olive. Moraiolo, Leccino, Frantoio, da queste varietà nasce la loro produzione, dove l’armonia del sapore eguaglia la bellezza e l’armonia del paesaggio circostante.
Il Frantoio si trova a ridosso delle mura medievali di Bevagna, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, nonché città dell’olio DOP Colli Martani e del vino, trovandosi sulla Strada del Sagrantino.
Visiteremo il centro storico dove si trovano il Teatro Torti risalente al 1886, all'interno del Palazzo dei Consoli, le Terme Romane con mosaici e la Cereria. L'esperienza includerà una visita del frantoio per scoprire come viene prodotto l'olio e quali sono le sue caratteristiche.
Ci delizieremo inoltre con una degustazione di bruschette condite con oli extra vergine d'oliva estratti a freddo accompagnati da un calice di vino locale nell'elegante sala degustazioni.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive