




Visita guidata all'Orto Botanico di Padova, Patrimonio Unesco
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Visiteremo il meraviglioso orto botanico universitario di Padova, il più antico al mondo, rimasto nella sua posizione originale.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
In questa piccola escursione cittadina ci immergeremo in uno dei luoghi storici più belli della città, dove natura e cultura si uniscono. Vedremo diverse piante interessanti dal punto di vista medicinale e farmacologico, piante velenose e piante che popolano miti e leggende.
Scopriremo aneddoti curiosi e sconosciuti sulle vicende storiche che hanno interessato l’orto e i suoi protagonisti prima di visitare, infine, il bellissimo giardino della biodiversità e le serre di nuova costruzione, dove faremo un viaggio tra i vari "biomi" della terra.
Recentemente è stato anche inaugurato il bellissimo Museo Botanico, che ci racconterà la storia dell'orto nei vari secoli, vedremo le sue meravigliose collezioni di erbari storici e un'antica spezieria.
Al termine della visita, chi vorrà potrà fermarsi in uno dei tanti locali di Padova per gustarci un aperitivo e conoscerci meglio tra i portici di questa meravigliosa città.
Visiteremo il meraviglioso orto botanico universitario di Padova, il più antico al mondo, rimasto nella sua posizione originale.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
In questa piccola escursione cittadina ci immergeremo in uno dei luoghi storici più belli della città, dove natura e cultura si uniscono. Vedremo diverse piante interessanti dal punto di vista medicinale e farmacologico, piante velenose e piante che popolano miti e leggende.
Scopriremo aneddoti curiosi e sconosciuti sulle vicende storiche che hanno interessato l’orto e i suoi protagonisti prima di visitare, infine, il bellissimo giardino della biodiversità e le serre di nuova costruzione, dove faremo un viaggio tra i vari "biomi" della terra.
Recentemente è stato anche inaugurato il bellissimo Museo Botanico, che ci racconterà la storia dell'orto nei vari secoli, vedremo le sue meravigliose collezioni di erbari storici e un'antica spezieria.
Al termine della visita, chi vorrà potrà fermarsi in uno dei tanti locali di Padova per gustarci un aperitivo e conoscerci meglio tra i portici di questa meravigliosa città.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Biglietto di ingresso per l'Orto Botanico (8 € a persona da pagare in loco)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
2 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 24 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 63% donne
Su 24 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.9
Recensioni