




Tour a Palazzo Te: i Tesori di Giulio Romano e gli Ozi di Federico II
Accompagnato da Francesca Cargnoni
Cosa faremo
Un tour guidato a Palazzo Te, una spettacolare evoluzione architettonica realizzata tra il 1525 e il 1535 dalla mano di Giulio Romano per il duca Federico II Gonzaga, che in queste stanze aveva modo di rinfrancarsi dalle fatiche della vita politica.
Osserveremo le regali stanze dell’edificio, dalla Camera di Ovidio alla Loggia delle Muse, scoprendo le favole mitologiche che il Romano voleva raccontare negli affreschi.
La visita continuerà con la Sala di Amore e Psiche, che racchiude una delle più romantiche storie d’amore di tutti i tempi, quella tra Eros, dio dell’Amore, e la bellissima fanciulla Psiche. Un amore appassionato e travagliato come fu quello tra Federico II e Isabella Boschetti, l’amante che il Gonzaga non riuscì a sposare a causa delle ambizioni sociali della famiglia.
Chiuderemo in bellezza con gli effetti speciali della Sala dei Giganti: le nostre voci e i suoni si diffonderanno per un gioco architettonico nella stanza senza spigoli, dove le figure dei Giganti schiacciate dalla furia di Giove sorprendono per la loro potenza e modernità.
Un tour guidato a Palazzo Te, una spettacolare evoluzione architettonica realizzata tra il 1525 e il 1535 dalla mano di Giulio Romano per il duca Federico II Gonzaga, che in queste stanze aveva modo di rinfrancarsi dalle fatiche della vita politica.
Osserveremo le regali stanze dell’edificio, dalla Camera di Ovidio alla Loggia delle Muse, scoprendo le favole mitologiche che il Romano voleva raccontare negli affreschi.
La visita continuerà con la Sala di Amore e Psiche, che racchiude una delle più romantiche storie d’amore di tutti i tempi, quella tra Eros, dio dell’Amore, e la bellissima fanciulla Psiche. Un amore appassionato e travagliato come fu quello tra Federico II e Isabella Boschetti, l’amante che il Gonzaga non riuscì a sposare a causa delle ambizioni sociali della famiglia.
Chiuderemo in bellezza con gli effetti speciali della Sala dei Giganti: le nostre voci e i suoni si diffonderanno per un gioco architettonico nella stanza senza spigoli, dove le figure dei Giganti schiacciate dalla furia di Giove sorprendono per la loro potenza e modernità.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Turistica.
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Turistica.
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Biglietto d'ingresso a Palazzo Te: 15 euro, da pagare in loco.
Caratteristiche del percorso
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 85% donne
Su 13 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 4QXP+2J Mantova MN, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
4.8
Recensioni