L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Scopri l’Italia in totale sicurezza.
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.
Noi vi ricordiamo che, per una completa sicurezza, è importantissimo indossare sempre la mascherina durante le nostre attività!
Cosa faremo
Nel cuore del Parco dell’Etna seguiremo la “Schiena dell’Asino”, costone meridionale della Valle del Bove. Il sentiero è così denominato per merito della sua morfologia, in quanto la forma del crinale richiama il dorso d’un somaro.
Il nostro percorso partirà dal Rifugio Sapienza, a quota 1920 metri; ci incammineremo su un sentiero dapprima in discesa su strada asfaltata, poi in salita su mulattiera, e infine seguiremo un vivace saliscendi su sabbia vulcanica battuta.
Sotto di noi si schiuderà il maestoso deserto lavico della Valle del Bove: dopo avere osservato a distanza l'attività dei crateri sommitali, imboccheremo la strada del ritorno su un sentiero ad anello che attraversa una colata lavica più recente.
La guida
Dettagli
Livello di difficoltà (CAI)
E
Orario di ritrovo
09:30
Inizio escursione: 10:00
Orario di rientro
14:00 ca.
Cani ammessi
Sì, sono ammessi con guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Lunghezza percorso (km)
7 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera. L'andata è in leggera salita, il ritorno in leggera discesa. Presenza di un breve tratto in ripida salita
Cosa portare
Acqua, snack, pranzo al sacco, giacca impermeabile, cappello, scarpe da trekking, mascherina e gel igienizzante
Note
L'escursione potrebbe essere annullata in caso di condizioni meteo non idonee o in caso di attività vulcanica, secondo le indicazioni della Protezione Civile e dell'INGV di Catania
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Note
REGOLE DA RISPETTARE PER PARTECIPARE A QUESTO EVENTO:
- Ti chiediamo buonsenso e responsabilità, al fine di garantire la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti
- Porta sempre con te la mascherina e il gel igienizzante per le mani
- Indossa la mascherina in tutti i luoghi chiusi e all’aperto, ove sia più probabile il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale
- Rispetta il distanziamento sociale di almeno un metro e utilizza la mascherina qualora non possa essere garantita la distanza con le altre persone
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.