




Sulle Orme di Palladio: Un Inedito Tour Guidato a Vicenza
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Passeggeremo per le vie di Vicenza, città Patrimonio Unesco, osservandola da un punto di vista inedito. Le nostre attenzioni, infatti, si soffermeranno sulla figura di Andrea della Gondola, meglio conosciuto come l'architetto Andrea Palladio, ma anche su quell’intricato mondo di nobili, gentiluomini e borghesi che gli commissionarono le sue opere d'arte.
Durante il tour guidato rievocheremo luci e ombre, misteri e rivelazioni di una cittadina che cercò, attraverso la cultura e l'arte, di opporsi alla politica e al potere religioso imperante.
Partendo da Piazza Castello, visiteremo alcuni prestigiosi siti dell’incantevole salotto vicentino: su tutti la sontuosa Cattedrale, il Palazzo Comunale, Piazza dei Signori e l’esterno della Basilica Palladiana. Seguiremo anche Corso Palladio e Contrà Porti, giungendo al cospetto delle meravigliose facciate della chiesa di S.Corona e di Palazzo Chiericati.
Al termine della passeggiata, per chi vorrà, avremo la possibilità di visitare il Teatro Olimpico palladiano, il primo e più antico teatro stabile coperto dell'epoca moderna.
Passeggeremo per le vie di Vicenza, città Patrimonio Unesco, osservandola da un punto di vista inedito. Le nostre attenzioni, infatti, si soffermeranno sulla figura di Andrea della Gondola, meglio conosciuto come l'architetto Andrea Palladio, ma anche su quell’intricato mondo di nobili, gentiluomini e borghesi che gli commissionarono le sue opere d'arte.
Durante il tour guidato rievocheremo luci e ombre, misteri e rivelazioni di una cittadina che cercò, attraverso la cultura e l'arte, di opporsi alla politica e al potere religioso imperante.
Partendo da Piazza Castello, visiteremo alcuni prestigiosi siti dell’incantevole salotto vicentino: su tutti la sontuosa Cattedrale, il Palazzo Comunale, Piazza dei Signori e l’esterno della Basilica Palladiana. Seguiremo anche Corso Palladio e Contrà Porti, giungendo al cospetto delle meravigliose facciate della chiesa di S.Corona e di Palazzo Chiericati.
Al termine della passeggiata, per chi vorrà, avremo la possibilità di visitare il Teatro Olimpico palladiano, il primo e più antico teatro stabile coperto dell'epoca moderna.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.6
Recensioni