




Vicenza, Salotto Rinascimentale e L'Architettura Palladiana: La Basilica e il Teatro
Novità
∙
Provincia di VicenzaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Andrea Palladio, uno dei massimi architetti dell’Occidente, è stato per Vicenza una presenza significativa. Ci ha lasciato proprio nel cuore della città edifici dal notevole splendore architettonico, unico nel suo stile.
Visiteremo entrando nel pieno del rinascimento vicentino, forgiato dalla sensibilità, dal gusto e dalla raffinatezza dell’artista. Scopriremo lo splendido Teatro Olimpico, il maggiore al coperto, e la Basilica Palladiana.
Percorreremo poi il centro storico della città punteggiato da capolavori palladiani: oltre alla Basilica, la loggia Bernarda, palazzo Chiericati e le dimore di corso Palladio, le contrade e le piazze di questo salotto rinascimentale che è Vicenza.
Visiteremo entrando nel pieno del rinascimento vicentino, forgiato dalla sensibilità, dal gusto e dalla raffinatezza dell’artista. Scopriremo lo splendido Teatro Olimpico, il maggiore al coperto, e la Basilica Palladiana.
Percorreremo poi il centro storico della città punteggiato da capolavori palladiani: oltre alla Basilica, la loggia Bernarda, palazzo Chiericati e le dimore di corso Palladio, le contrade e le piazze di questo salotto rinascimentale che è Vicenza.
Andrea Palladio, uno dei massimi architetti dell’Occidente, è stato per Vicenza una presenza significativa. Ci ha lasciato proprio nel cuore della città edifici dal notevole splendore architettonico, unico nel suo stile.
Visiteremo entrando nel pieno del rinascimento vicentino, forgiato dalla sensibilità, dal gusto e dalla raffinatezza dell’artista. Scopriremo lo splendido Teatro Olimpico, il maggiore al coperto, e la Basilica Palladiana.
Percorreremo poi il centro storico della città punteggiato da capolavori palladiani: oltre alla Basilica, la loggia Bernarda, palazzo Chiericati e le dimore di corso Palladio, le contrade e le piazze di questo salotto rinascimentale che è Vicenza.
Visiteremo entrando nel pieno del rinascimento vicentino, forgiato dalla sensibilità, dal gusto e dalla raffinatezza dell’artista. Scopriremo lo splendido Teatro Olimpico, il maggiore al coperto, e la Basilica Palladiana.
Percorreremo poi il centro storico della città punteggiato da capolavori palladiani: oltre alla Basilica, la loggia Bernarda, palazzo Chiericati e le dimore di corso Palladio, le contrade e le piazze di questo salotto rinascimentale che è Vicenza.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive