Oh no! Non ci sono date disponibili
Il Parco di Appiano Gentile: Passeggiata sulle tracce degli animali
Oh no! Non ci sono date disponibili
Cosa faremo
Entreremo in simbiosi con la natura più amena e incontaminata della Lombardia, grazie ad una passeggiata nel Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, area naturale protetta che si estende tra le province di Varese e Como.
Seguiremo i sentieri del Parco alla scoperta delle foreste, dei campi e delle numerose specie animali che lo caratterizzano. Gli animali, appunto, saranno i protagonisti della nostra esperienza: oltre ad osservare diversi passeriformi fra gli alberi spogli, potremmo scovare impronte di cervi, caprioli, cinghiali e, con un po' di fortuna, anche di volpi.
Partendo dal Santuario di Monte Carmelo, ci muoveremo attraverso percorsi circondati da verdeggianti campagne per giungere, infine, nel cuore di Appiano Gentile.
Faremo un itinerario suggestivo che saprà risanare i nostri sensi: ci concederemo, infatti, alcuni momenti di silenzio nei quali il paesaggio circostante ci avvolgerà con i suoi suoni, i suoi profumi e i suoi scorci quasi fiabeschi.
Foto Copertina: @Fabio la Naia
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Lunghezza del percorso
4,5 Km
Dislivello
100 metri. NB: dislivello distribuito su brevi saliscendi lungo il percorso
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), sentiero battuto
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sabato 21 maggio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (3 su 16 iscritti)
35-44 anni (6 su 16 iscritti)
45-54 anni (4 su 16 iscritti)
55-64 anni (3 su 16 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Scarponcini o scarpe da trekking con suola scolpita, abbigliamento adatto alla stagione, bevande, eventuale protezione da pioggia e vento. Portare stuoie e snack vari per il picnic.