




Trekking nel cuore dei Monti Sibillini
Evento organizzato da Meeters
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Una weekend lungo all’insegna del trekking e della natura nel cuore dei Monti Sibillini, territorio dall'impareggiabile valore paesaggistico.
Cammineremo attraverso le suggestive praterie dell'Altopiano di Macereto e faremo un incredibile escursione nel Canyon delle Lame Rosse, la Cappadocia delle Marche.
Passeggeremo nei centri storici di incantevoli borghi e visiteremo il complesso dell'Abbazia Cistercense di Chiaravalle di Fiastra.
Sarà un viaggio pazzesco!
Credits: @raccontolemiemarche; @riccardiello; maxdemarinis; lorenzoci
Una weekend lungo all’insegna del trekking e della natura nel cuore dei Monti Sibillini, territorio dall'impareggiabile valore paesaggistico.
Cammineremo attraverso le suggestive praterie dell'Altopiano di Macereto e faremo un incredibile escursione nel Canyon delle Lame Rosse, la Cappadocia delle Marche.
Passeggeremo nei centri storici di incantevoli borghi e visiteremo il complesso dell'Abbazia Cistercense di Chiaravalle di Fiastra.
Sarà un viaggio pazzesco!
Credits: @raccontolemiemarche; @riccardiello; maxdemarinis; lorenzoci
Pranzo di Pasqua incluso
Cos'è incluso
Programma
Campobonomo
Incontro con la guida alle ore 17:30 presso la struttura ospitante nei pressi del Lago di Fiastra, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Dopo esserci sistemati nelle camere, la nostra guida ci racconterà il territorio e il programma del tour.
Cena inclusa e pernottamento in agriturismo.
Il Lago di Fiastra e le Lame Rosse
Prima colazione in struttura.
Breve spostamento con auto propria fino alla piccola frazione di Cupi, punto di partenza per l’escursione trekking sull’Altopiano di Macereto.
Cammineremo attraverso affascinanti praterie, da sempre il regno della pastorizia e dagli ultimi 500 anni anche quello della fede, grazie alla presenza dell’omonimo Santuario.
Dopo l'escursione rientreremo in agriturismo per un po' di relax.
Cena libera in una trattoria tipica nei dintorni dell'agriturismo.
Dettagli tecnici dell'escursione: Lunghezza 9 km. - Dislivello 250 metri - Livello di difficoltà E ("Escursionisti")
Altopiano di Macereto Il Lago di Fiastra e le Lame Rosse
Prima colazione in struttura.
Il mattino ci sposteremo con auto proprie al Lago di Fiastra, gioiello naturale dallo splendido colore verde smeraldo.
Dal lago ha inizio il percorso trekking della giornata: cammineremo attraverso un fitto bosco di lecci verso il piccolo e sorprendente canyon delle Lame Rosse e le sue formazioni rocciose di colore rosa, modellate nei secoli dall’acqua.
Rientro in agriturismo per il pranzo di Pasqua (incluso nel pacchetto SOLO per la partenza del 7.04.2023).
Nel tardo pomeriggio, dopo un po' di relax, ci sposteremo verso i Piani di Ragnolo, un grande balcone naturale che si affaccia da una parte sulle cime più impervie dei Sibillini, e dall’altra (ad est) sulle colline marchigiane, che degradano dolcemente verso il mare.
Passeggiata al tramonto.
Cena libera e rientro in agriturismo per il pernottamento.
Dettagli tecnici dell'escursione: Lunghezza 7 km. - Dislivello 250 metri - Livello di difficoltà E ("Escursionisti")
Credit: igmarche
Riserva Naturale di Abbadia di Fiastra
Prima colazione in struttura e checkout.
Il mattino ci sposteremo verso l'incantevole complesso della Riserva Naturale di Abbadia di Fiastra, estesa area naturale che circonda l'Abbazia Cistercense di Chiaravalle di Fiastra.
Passeggiata e visita libera dell'Abbazia.
Pranzo libero e rientro nei propri luoghi d'origine.
*Il biglietto d'entrata al Monastero è acquistabile solo in loco (5 euro a persona).
Credit: abbadiadifiastra
Programma
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 10 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 10 partecipanti
Dettagli partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
4.5
Recensioni
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
Regole da rispettare
Note