




Camminata e Picnic di Pasquetta tra le Orchidee in Fiore del Monferrato
Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti
Cosa faremo
Cammineremo lungo un suggestivo itinerario ad anello a Cella Monte, uno dei borghi più belli d'Italia. Ci addentreremo nei caratteristici sentieri collinari monferrini, che in questo periodo dell'anno sono caratterizzati dalla fioritura delle orchidee selvatiche protette. Torneremo poi in paese, e ci ristoreremo col tradizionale picnic di Pasquetta.
Il percorso si estenderà alle frazioni vicine e ci delizierà con meravigliosi panorami sulle colline di marna del Monferrato. Avremo modo di ammirare le tipiche casette del posto, costruite con la "pietra da cantone". Scenderemo a valle alla ricerca delle molte orchidee selvatiche fiorite e protette.
Ci godremo il picnic di Pasquetta presso l'area attrezzata comunale o negli ampi spazi verdi tutt'intorno. Seguendo la tradizionale formula "ognuno porta qualcosa", potremo contribuire liberamente portando pietanze o bevande da condividere con gli altri, per stare allegramente insieme pranzando all'aperto.
Cammineremo lungo un suggestivo itinerario ad anello a Cella Monte, uno dei borghi più belli d'Italia. Ci addentreremo nei caratteristici sentieri collinari monferrini, che in questo periodo dell'anno sono caratterizzati dalla fioritura delle orchidee selvatiche protette. Torneremo poi in paese, e ci ristoreremo col tradizionale picnic di Pasquetta.
Il percorso si estenderà alle frazioni vicine e ci delizierà con meravigliosi panorami sulle colline di marna del Monferrato. Avremo modo di ammirare le tipiche casette del posto, costruite con la "pietra da cantone". Scenderemo a valle alla ricerca delle molte orchidee selvatiche fiorite e protette.
Ci godremo il picnic di Pasquetta presso l'area attrezzata comunale o negli ampi spazi verdi tutt'intorno. Seguendo la tradizionale formula "ognuno porta qualcosa", potremo contribuire liberamente portando pietanze o bevande da condividere con gli altri, per stare allegramente insieme pranzando all'aperto.
Accompagnato da
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Dislivello
175 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 63% donne
Su 24 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Cipriano Cei, 15034 Cella Monte AL, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.6
Recensioni