




Passeggiata ad anello vicino Pordenone: le Malghe di Piancavallo
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Scopriremo, con un facile trekking ad anello, i sentieri di Piancavallo vicino Pordenone, dominati da cime alte più di 2000 metri, che regalano non solo una bellissima vista panoramica sulla pianura pordenonese ma anche ambienti variegati e scorci suggestivi.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Una volta imboccato l'itinerario della passeggiata delle malghe, lo percorreremo interamente fermandoci, a circa due chilometri dalla fine del tragitto, per la pausa pranzo presso un punto molto panoramico del trekking. Tra una sosta e l’altra avremo modo di comprendere le caratteristiche di questo territorio e l’importanza che le malghe di Piancavallo hanno rivestito, in un passato non troppo lontano, per gli abitanti della zona.
Rientreremo poi al punto di partenza e per chi vorrà sarà possibile raggiungere in auto il centro di Piancavallo dove sono disponibili diversi bar e punti di ristoro in cui poterci fermare per un ottimo terzo tempo in compagnia.
Scopriremo, con un facile trekking ad anello, i sentieri di Piancavallo vicino Pordenone, dominati da cime alte più di 2000 metri, che regalano non solo una bellissima vista panoramica sulla pianura pordenonese ma anche ambienti variegati e scorci suggestivi.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Una volta imboccato l'itinerario della passeggiata delle malghe, lo percorreremo interamente fermandoci, a circa due chilometri dalla fine del tragitto, per la pausa pranzo presso un punto molto panoramico del trekking. Tra una sosta e l’altra avremo modo di comprendere le caratteristiche di questo territorio e l’importanza che le malghe di Piancavallo hanno rivestito, in un passato non troppo lontano, per gli abitanti della zona.
Rientreremo poi al punto di partenza e per chi vorrà sarà possibile raggiungere in auto il centro di Piancavallo dove sono disponibili diversi bar e punti di ristoro in cui poterci fermare per un ottimo terzo tempo in compagnia.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera - sentiero, stradina (asfalto/sterrato).
Dislivello
200 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 10 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 70% uomini
Su 10 partecipanti
Dettagli partecipanti
10 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione