




Passeggiata con Yoga a Marano di Valpolicella: Atmosfera Sospesa nel Tempo
Novità
∙
Provincia di VeronaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
La vallata di Marano si estende nel cuore della “Valpolicella Classica”. Andremo a scoprire in un giro ad anello il territorio cosparso da costellazioni di casette, corti e piccole chiese. Esse ricordano dolcemente tempi prossimi dove popolazioni vivevano in un’atmosfera sospesa dedicandosi ad attività rurali.
Partiremo da Marano esplorando gli scorci dell’antico borgo medievale di Pezza dove regna costante un rilassato silenzio, come se il tempo avesse smesso di scorrere.
Raggiungeremo poi il Monte Castelon, che porta con sé tracce importanti di storia, e la Chiesa di Santa Maria Valverde, osservando le particolarità panoramiche della Valpolicella. Riusciremo a scorgere, inoltre, le affascinanti rovine del tempio dedicato alla dea Minerva. Gli occhi si poseranno su filari di viti, di ciliegi, olivi e su fitte foreste di latifoglie.
Prima del nostro ritorno a Marano, ci concederemo un po' di relax con una pratica di yoga e consapevolezza tra i vigneti, per assaporare fino in fondo il verde respiro di quei magnifici luoghi.
Partiremo da Marano esplorando gli scorci dell’antico borgo medievale di Pezza dove regna costante un rilassato silenzio, come se il tempo avesse smesso di scorrere.
Raggiungeremo poi il Monte Castelon, che porta con sé tracce importanti di storia, e la Chiesa di Santa Maria Valverde, osservando le particolarità panoramiche della Valpolicella. Riusciremo a scorgere, inoltre, le affascinanti rovine del tempio dedicato alla dea Minerva. Gli occhi si poseranno su filari di viti, di ciliegi, olivi e su fitte foreste di latifoglie.
Prima del nostro ritorno a Marano, ci concederemo un po' di relax con una pratica di yoga e consapevolezza tra i vigneti, per assaporare fino in fondo il verde respiro di quei magnifici luoghi.
La vallata di Marano si estende nel cuore della “Valpolicella Classica”. Andremo a scoprire in un giro ad anello il territorio cosparso da costellazioni di casette, corti e piccole chiese. Esse ricordano dolcemente tempi prossimi dove popolazioni vivevano in un’atmosfera sospesa dedicandosi ad attività rurali.
Partiremo da Marano esplorando gli scorci dell’antico borgo medievale di Pezza dove regna costante un rilassato silenzio, come se il tempo avesse smesso di scorrere.
Raggiungeremo poi il Monte Castelon, che porta con sé tracce importanti di storia, e la Chiesa di Santa Maria Valverde, osservando le particolarità panoramiche della Valpolicella. Riusciremo a scorgere, inoltre, le affascinanti rovine del tempio dedicato alla dea Minerva. Gli occhi si poseranno su filari di viti, di ciliegi, olivi e su fitte foreste di latifoglie.
Prima del nostro ritorno a Marano, ci concederemo un po' di relax con una pratica di yoga e consapevolezza tra i vigneti, per assaporare fino in fondo il verde respiro di quei magnifici luoghi.
Partiremo da Marano esplorando gli scorci dell’antico borgo medievale di Pezza dove regna costante un rilassato silenzio, come se il tempo avesse smesso di scorrere.
Raggiungeremo poi il Monte Castelon, che porta con sé tracce importanti di storia, e la Chiesa di Santa Maria Valverde, osservando le particolarità panoramiche della Valpolicella. Riusciremo a scorgere, inoltre, le affascinanti rovine del tempio dedicato alla dea Minerva. Gli occhi si poseranno su filari di viti, di ciliegi, olivi e su fitte foreste di latifoglie.
Prima del nostro ritorno a Marano, ci concederemo un po' di relax con una pratica di yoga e consapevolezza tra i vigneti, per assaporare fino in fondo il verde respiro di quei magnifici luoghi.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive