Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🛎PASQUA '23:Clicca qui per i viaggi di gruppo in partenza🛎

Una Passeggiata nella storia: la Ferrara Medievale desktop picture
Una Passeggiata nella storia: la Ferrara Medievale desktop picture
Una Passeggiata nella storia: la Ferrara Medievale desktop picture
Una Passeggiata nella storia: la Ferrara Medievale desktop picture
Una Passeggiata nella storia: la Ferrara Medievale desktop picture
+3

Una Passeggiata nella storia: la Ferrara Medievale

4.7 (35 recensioni)
·
Provincia di Ferrara

Evento organizzato da Meeters

Prezzo1924
Dom 23 apr alle 15:30 - 18:00
Stato
Programmato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 23 apr alle 15:30 - 18:00
Prezzo1924
User profile picture
1 partecipante.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Ci immergeremo nel magico centro medievale di Ferrara, compiendo una passeggiata tra segreti e curiosità storiche che impreziosiscono la ridente città estense.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Inizieremo il tour partendo dal famoso Castello Estense. Edificato nel 1385, è uno degli ultimi manieri italiani tuttora circondato dal fossato pieno d’acqua; molto interessanti sono anche la romantica Loggia e le terribili prigioni ancora oggi visitabili.

Proseguiremo l’itinerario verso il Palazzo Ducale, antica residenza estense, il cui arco “Volto del Cavallo” fa da sfondo alle importanti statue del marchese Niccolò III e del duca Borso d'Este. Di fronte al Palazzo, inoltre, si erge nella sua unicità l’incantevole Cattedrale di San Giorgio risalente al 1135. Ammireremo anche un particolarissimo Giudizio Universale, scolpito nel centro della facciata; si narra che abbia ispirato il sommo poeta Dante Alighieri nella scrittura dell’Inferno.

Continueremo il tour dirigendoci verso la zona del Ghetto ebraico, impreziosita dall’affascinante Sinagoga di via Mazzini.

Concluderemo la passeggiata andando alla scoperta dei fondachi medievali e della loro via delle Volte, con gli splendidi archi che la caratterizzano e le attribuiscono il nome. Un tempo non molto lontano era nota anche come la via delle prostitute, tant'è che alcuni detti popolari ancora vi fanno riferimento.

Per chi vorrà, terminata la visita potremo fermarci per un ottimo terzo tempo in perfetto stile Meeters e gustarci un buon pranzo insieme per conoscerci meglio.

Ci immergeremo nel magico centro medievale di Ferrara, compiendo una passeggiata tra segreti e curiosità storiche che impreziosiscono la ridente città estense.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Inizieremo il tour partendo dal famoso Castello Estense. Edificato nel 1385, è uno degli ultimi manieri italiani tuttora circondato dal fossato pieno d’acqua; molto interessanti sono anche la romantica Loggia e le terribili prigioni ancora oggi visitabili.

Proseguiremo l’itinerario verso il Palazzo Ducale, antica residenza estense, il cui arco “Volto del Cavallo” fa da sfondo alle importanti statue del marchese Niccolò III e del duca Borso d'Este. Di fronte al Palazzo, inoltre, si erge nella sua unicità l’incantevole Cattedrale di San Giorgio risalente al 1135. Ammireremo anche un particolarissimo Giudizio Universale, scolpito nel centro della facciata; si narra che abbia ispirato il sommo poeta Dante Alighieri nella scrittura dell’Inferno.

Continueremo il tour dirigendoci verso la zona del Ghetto ebraico, impreziosita dall’affascinante Sinagoga di via Mazzini.

Concluderemo la passeggiata andando alla scoperta dei fondachi medievali e della loro via delle Volte, con gli splendidi archi che la caratterizzano e le attribuiscono il nome. Un tempo non molto lontano era nota anche come la via delle prostitute, tant'è che alcuni detti popolari ancora vi fanno riferimento.

Per chi vorrà, terminata la visita potremo fermarci per un ottimo terzo tempo in perfetto stile Meeters e gustarci un buon pranzo insieme per conoscerci meglio.

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

2,5 Km

Dislivello

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato)

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

User profile picture

Stefania Malagutti

Guida turistica

4.7/5

(35 recensioni)

Vedi profilo

4.7

Recensioni

4.7/5 (35 recensioni)
Paola S.
5/5
30 gennaio 2023
Esperienza assolutamente da fare, soprattutto se la guida e l'ambassador sono rispettivamente Stefania e Gianni👍👍👍
Esperienza assolutamente da fare, soprattutto se la guida e l'ambassador sono rispettivamente Stefania e Gianni👍👍👍
Giovanni B.
5/5
30 gennaio 2023
Silvia P.
5/5
29 gennaio 2023

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia di Ferrara

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale