




Passeggiata mattutina al Castello di Brescia
Accompagnato da Francesca Cargnoni
Cosa faremo
Trascorreremo una serena mattinata passeggiando nella città di Brescia e raggiungendo il suo Castello, uno dei complessi fortificati più affascinanti d'Italia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il Castello di Brescia è arroccato sul colle Cidneo, da cui si gode un meraviglioso panorama su tutta la città e sui colli circostanti. Con la nostra guida andremo alla scoperta delle maestose torri, dei suoi diversi ambienti e della sua storia, ricca di avvenimenti e misteri.
Il nostro percorso inizierà da Piazza Tito Speri e attraverso la Contrada Sant'Urbano raggiungeremo il maestoso portale d'ingresso di epoca veneziana. Superato il monumentale accesso visiteremo il Piccolo e Grande Miglio, la Torre dei Prigionieri, il possente mastio, la torre Mirabella e la Strada del Soccorso, da poco riaperta al pubblico.
Torneremo poi verso il centro storico con un percorso alternativo a quello dell'andata che ci condurrà fino alla monumentale Piazza del Foro, straordinario monumento di Brescia romana. Qui, per chi vorrà, potremo fermarci per sorseggiare un aperitivo insieme e passare un momento di convivialità.
Trascorreremo una serena mattinata passeggiando nella città di Brescia e raggiungendo il suo Castello, uno dei complessi fortificati più affascinanti d'Italia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il Castello di Brescia è arroccato sul colle Cidneo, da cui si gode un meraviglioso panorama su tutta la città e sui colli circostanti. Con la nostra guida andremo alla scoperta delle maestose torri, dei suoi diversi ambienti e della sua storia, ricca di avvenimenti e misteri.
Il nostro percorso inizierà da Piazza Tito Speri e attraverso la Contrada Sant'Urbano raggiungeremo il maestoso portale d'ingresso di epoca veneziana. Superato il monumentale accesso visiteremo il Piccolo e Grande Miglio, la Torre dei Prigionieri, il possente mastio, la torre Mirabella e la Strada del Soccorso, da poco riaperta al pubblico.
Torneremo poi verso il centro storico con un percorso alternativo a quello dell'andata che ci condurrà fino alla monumentale Piazza del Foro, straordinario monumento di Brescia romana. Qui, per chi vorrà, potremo fermarci per sorseggiare un aperitivo insieme e passare un momento di convivialità.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
4 km
Dislivello
300 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 75% donne
Su 12 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso P.za Tito Speri, 25121 Brescia BS, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.8
Recensioni