Partenze
Mesi
MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 Ponte del 2 Giugno: scopri i viaggi last minute!

Attività in giornata
Passeggiata in Val di Susa: tra erbe aromatiche e degustazioni desktop picture
Passeggiata in Val di Susa: tra erbe aromatiche e degustazioni desktop picture
Passeggiata in Val di Susa: tra erbe aromatiche e degustazioni desktop picture
Passeggiata in Val di Susa: tra erbe aromatiche e degustazioni desktop picture
Passeggiata in Val di Susa: tra erbe aromatiche e degustazioni desktop picture
+4

Passeggiata in Val di Susa: tra erbe aromatiche e degustazioni

Novità

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Una passeggiata tra i boschi ombrosi della bassa Val di Susa in direzione La Calcina, antica borgata ad oggi ripopolata e convertita in azienda agricola per la produzione di erbe aromatiche, tisane e spezie. Ci delizieremo con alcune delle loro creazioni grazie ad una piacevole degustazione di tisane.

Accompagnati dai proprietari, ci addentreremo in una splendida visita ai campi in piena fioritura, godendo di un'incredibile vista panoramica sulla bassa Val Susa e sulla pianura torinese.

I produttori della Calcina ci racconteranno la loro scelta di vita e il loro approccio ad una agricoltura antica, lenta e di qualità e ci faranno visitare il loro laboratorio per parlarci dei processi e della lavorazione delle erbe, dalla raccolta al barattolo. Sarà disponibile, per chi fosse interessato, un banchetto per l'acquisto dei prodotti locali.

Potremo infine godere di un picnic nella natura con il pranzo al sacco portato da casa.

Una passeggiata tra i boschi ombrosi della bassa Val di Susa in direzione La Calcina, antica borgata ad oggi ripopolata e convertita in azienda agricola per la produzione di erbe aromatiche, tisane e spezie. Ci delizieremo con alcune delle loro creazioni grazie ad una piacevole degustazione di tisane.

Accompagnati dai proprietari, ci addentreremo in una splendida visita ai campi in piena fioritura, godendo di un'incredibile vista panoramica sulla bassa Val Susa e sulla pianura torinese.

I produttori della Calcina ci racconteranno la loro scelta di vita e il loro approccio ad una agricoltura antica, lenta e di qualità e ci faranno visitare il loro laboratorio per parlarci dei processi e della lavorazione delle erbe, dalla raccolta al barattolo. Sarà disponibile, per chi fosse interessato, un banchetto per l'acquisto dei prodotti locali.

Potremo infine godere di un picnic nella natura con il pranzo al sacco portato da casa.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: