




La Passerella dei Piani Resinelli: camminata tra incanto e adrenalina
Accompagnato da Giulia Odobez
Cosa faremo
Una piacevole camminata tra faggi e frassini che impreziosiscono il parco delle Grigne, nel cuore dei Piani Resinelli, avvolti da una natura lussureggiante e da singolari scorci paesaggistici.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio
Durante il percorso la guida ci racconterà la bellezza di questi luoghi, rievocando leggende locali, aneddoti storici sull'arrampicata e alcune curiosità legate ad opere di rilancio turistico.
Seguendo agevoli sentieri, arriveremo poi al nuovo balcone panoramico del Parco del Valentino, sul monte Coltignone; qui, da un’altezza di ben 1370 metri, godremo di una vista mozzafiato e attraverseremo l’adrenalinica passerella di 12 metri sospesa tra cielo e monti.
Da questo punto di vista privilegiato, consumeremo il nostro snack e scatteremo magnifiche fotografie, creando un ricordo unico della nostra esperienza insieme.
Potremo, infine, concludere la nostra giornata gustando insieme una deliziosa cena in un rifugio tipico.
NB: l'attraversamento della passerella è facoltativo; per superarla, infatti, non bisogna soffrire di vertigini.
Foto Copertina: @Daniela Pomuni
Una piacevole camminata tra faggi e frassini che impreziosiscono il parco delle Grigne, nel cuore dei Piani Resinelli, avvolti da una natura lussureggiante e da singolari scorci paesaggistici.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio
Durante il percorso la guida ci racconterà la bellezza di questi luoghi, rievocando leggende locali, aneddoti storici sull'arrampicata e alcune curiosità legate ad opere di rilancio turistico.
Seguendo agevoli sentieri, arriveremo poi al nuovo balcone panoramico del Parco del Valentino, sul monte Coltignone; qui, da un’altezza di ben 1370 metri, godremo di una vista mozzafiato e attraverseremo l’adrenalinica passerella di 12 metri sospesa tra cielo e monti.
Da questo punto di vista privilegiato, consumeremo il nostro snack e scatteremo magnifiche fotografie, creando un ricordo unico della nostra esperienza insieme.
Potremo, infine, concludere la nostra giornata gustando insieme una deliziosa cena in un rifugio tipico.
NB: l'attraversamento della passerella è facoltativo; per superarla, infatti, non bisogna soffrire di vertigini.
Foto Copertina: @Daniela Pomuni
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Acqua e snack
Eventuale cena in un rifugio tipico
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera-sentiero. Alcuni tratti potrebbero essere scivolosi in presenza di fogliame.
Dislivello
170 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 50% donne
Su 6 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Escursionisti, 24, 23821 Piani Resinelli LC, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.5
Recensioni