




Cima Trappola e Passo Malera: Trekking tra Carega e Lessinia
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un piacevole trekking ad anello nelle terre sconfinate dell’Altopiano della Lessinia, incontrando alcuni singolari presidi del luogo: Vallon Malera, Rifugio Pertica e Cima Trappola.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Risaliremo per primo il Vallon Malera, fino a raggiungere il Passo omonimo. Non lasciatevi ingannare dal nome: con i suoi 1722 metri, Passo Malera è un valico unicamente pedonabile. Rappresenta inoltre l’unico punto di passaggio dal Gruppo del Carega all’Altopiano della Lessinia.
Da San Giorgio, seguiremo il sentiero 287 e punteremo al Rifugio Revolto; proseguiremo sul sentiero 186 fino al Rifugio Pertica, valicando il passo. Su questo terrazzo privilegiato, direttamente affacciato sul panorama circostante, potremo sostare per pranzare al sacco o, in alternativa, allo stesso rifugio.
Dal Passo risaliremo lungo la cresta e costeggeremo trincee della Prima Guerra Mondiale, fino a giungere a Cima Trappola. Non solo è la vetta più alta della Lessinia, ma regala spesso la possibilità di incontrare camosci.
Riprenderemo infine il Vallon Malera fino a ritornare a San Giorgio, ristorati da tanta quiete e bellezza.
Foto copertina: @Diego Tamani
Un piacevole trekking ad anello nelle terre sconfinate dell’Altopiano della Lessinia, incontrando alcuni singolari presidi del luogo: Vallon Malera, Rifugio Pertica e Cima Trappola.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Risaliremo per primo il Vallon Malera, fino a raggiungere il Passo omonimo. Non lasciatevi ingannare dal nome: con i suoi 1722 metri, Passo Malera è un valico unicamente pedonabile. Rappresenta inoltre l’unico punto di passaggio dal Gruppo del Carega all’Altopiano della Lessinia.
Da San Giorgio, seguiremo il sentiero 287 e punteremo al Rifugio Revolto; proseguiremo sul sentiero 186 fino al Rifugio Pertica, valicando il passo. Su questo terrazzo privilegiato, direttamente affacciato sul panorama circostante, potremo sostare per pranzare al sacco o, in alternativa, allo stesso rifugio.
Dal Passo risaliremo lungo la cresta e costeggeremo trincee della Prima Guerra Mondiale, fino a giungere a Cima Trappola. Non solo è la vetta più alta della Lessinia, ma regala spesso la possibilità di incontrare camosci.
Riprenderemo infine il Vallon Malera fino a ritornare a San Giorgio, ristorati da tanta quiete e bellezza.
Foto copertina: @Diego Tamani
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.7
Recensioni