Una Passeggiata per Svelare le Leggende della Pedemontana
Accompagnato da Jacopo Longo
Cosa faremo
C’era una volta, alle pendici del Grappa, una pedemontana di boschi, colme e vane. Cos'è rimasto oggi, tra i reticoli di strade e gli agglomerati urbani, di questa antica cultura? Lo scopriremo attraverso tracce linguistiche e naturalistiche.
In questa escursione ci immergeremo nella fascia pedemontana del Massiccio del Grappa, un territorio impreziosito da amenità paesaggistiche e piccole borgate arroccate sulle pendici dei monti. Partendo dai graziosi vicoletti di Cassanego, attraverseremo foreste e alcune di queste contrade adagiate sugli eleganti declivi. Durante il percorso, sveleremo curiose leggende e creature mitologiche che popolavano le storie e la cultura di queste terre.
Incantati e accarezzati dalle luci del tramonto, potremo contemplare panorami unici, arricchiti da una candida luce rosa che si posa delicatamente sui rilievi del Grappa.
Foto Copertina: @Alessandro Mariotto
C’era una volta, alle pendici del Grappa, una pedemontana di boschi, colme e vane. Cos'è rimasto oggi, tra i reticoli di strade e gli agglomerati urbani, di questa antica cultura? Lo scopriremo attraverso tracce linguistiche e naturalistiche.
In questa escursione ci immergeremo nella fascia pedemontana del Massiccio del Grappa, un territorio impreziosito da amenità paesaggistiche e piccole borgate arroccate sulle pendici dei monti. Partendo dai graziosi vicoletti di Cassanego, attraverseremo foreste e alcune di queste contrade adagiate sugli eleganti declivi. Durante il percorso, sveleremo curiose leggende e creature mitologiche che popolavano le storie e la cultura di queste terre.
Incantati e accarezzati dalle luci del tramonto, potremo contemplare panorami unici, arricchiti da una candida luce rosa che si posa delicatamente sui rilievi del Grappa.
Foto Copertina: @Alessandro Mariotto
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
7 Km.
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), mulattiera-sentiero. Fondo sassoso, salita/discesa a tratti ripida, itinerario potenzialmente scivoloso
Dislivello
200 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 67% donne
Su 6 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Cassanego, 43, 31030 Cassanego TV, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
4.5
Recensioni