Attività in giornata
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
+7

Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato

4.7 (23 recensioni)
Provincia di Bergamo

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Una camminata alla scoperta dell'affascinante Corno Buco, una cima erbosa di 940 metri che sorge a picco sul Lago d’Iseo, tra la rigogliosa vegetazione delle Alpi Orobie.

Si tratta di una sommità panoramica sul versante meridionale del bacino del Sebino e sulla Pianura Padana.

La gita ad anello si svolgerà a partire dalla storica chiesetta degli Alpini a Viadanica, per poi salire sulla cima del colle attraverso un sentiero che permetterà di apprezzare il variegato ecosistema dell’ambiente boschivo lungo la camminata.

La zona è caratterizzata, in particolare, dalla presenza di Peonia selvatica in prossimità della cima; si avrà la fortuna di ammirare in tutto il suo splendore questo fiore che delizierà il vostro olfatto con la sua delicata fragranza.

Giunti a destinazione, immersi tra i ginepri si potrà godere così della vista mozzafiato sul Lago d’Iseo, rinomato per la compresenza di cultura, arte, sport eventi e natura, che sarà osservabile da una prospettiva unica e del tutto inusuale per i suoi bagnanti.

Foto Copertina: @Max De Marinis

Una camminata alla scoperta dell'affascinante Corno Buco, una cima erbosa di 940 metri che sorge a picco sul Lago d’Iseo, tra la rigogliosa vegetazione delle Alpi Orobie.

Si tratta di una sommità panoramica sul versante meridionale del bacino del Sebino e sulla Pianura Padana.

La gita ad anello si svolgerà a partire dalla storica chiesetta degli Alpini a Viadanica, per poi salire sulla cima del colle attraverso un sentiero che permetterà di apprezzare il variegato ecosistema dell’ambiente boschivo lungo la camminata.

La zona è caratterizzata, in particolare, dalla presenza di Peonia selvatica in prossimità della cima; si avrà la fortuna di ammirare in tutto il suo splendore questo fiore che delizierà il vostro olfatto con la sua delicata fragranza.

Giunti a destinazione, immersi tra i ginepri si potrà godere così della vista mozzafiato sul Lago d’Iseo, rinomato per la compresenza di cultura, arte, sport eventi e natura, che sarà osservabile da una prospettiva unica e del tutto inusuale per i suoi bagnanti.

Foto Copertina: @Max De Marinis

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.7

Recensioni

4.7/5 (23 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Barbara G.
4/5
25 marzo 2024
Top!
Top!
Maria C.
5/5
25 marzo 2024
La guida Giovanna e l'ambassador Massimiliano sono stati bravissimi e simpaticissimi.
La guida Giovanna e l'ambassador Massimiliano sono stati bravissimi e simpaticissimi.
Nico A.
5/5
25 marzo 2024
È stata la 1a uscita con i membri di Meeters e mi sono trovato benissimo. La nostra guida, Giovanna, si è dimostrata preparata e competente. Un' ottima esperienza...da rifare senz'altro.
È stata la 1a uscita con i membri di Meeters e mi sono trovato benissimo. La nostra guida, Giovanna, si è dimostrata preparata e competente. Un' ottima esperienza...da rifare senz'altro.

Altro vicino a Provincia di Bergamo