




Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato
Evento organizzato da Meeters
Non sono disponibili nuove date
Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili
Notifica nuove date
Notifica nuove date
Cosa faremo
Una camminata alla scoperta dell'affascinante Corno Buco, una cima erbosa di 940 metri che sorge a picco sul Lago d’Iseo, tra la rigogliosa vegetazione delle Alpi Orobie.
Si tratta di una sommità panoramica sul versante meridionale del bacino del Sebino e sulla Pianura Padana.
La gita ad anello si svolgerà a partire dalla storica chiesetta degli Alpini a Viadanica, per poi salire sulla cima del colle attraverso un sentiero che permetterà di apprezzare il variegato ecosistema dell’ambiente boschivo lungo la camminata.
La zona è caratterizzata, in particolare, dalla presenza di Peonia selvatica in prossimità della cima; si avrà la fortuna di ammirare in tutto il suo splendore questo fiore che delizierà il vostro olfatto con la sua delicata fragranza.
Giunti a destinazione, immersi tra i ginepri si potrà godere così della vista mozzafiato sul Lago d’Iseo, rinomato per la compresenza di cultura, arte, sport eventi e natura, che sarà osservabile da una prospettiva unica e del tutto inusuale per i suoi bagnanti.
Foto Copertina: @Max De Marinis
Una camminata alla scoperta dell'affascinante Corno Buco, una cima erbosa di 940 metri che sorge a picco sul Lago d’Iseo, tra la rigogliosa vegetazione delle Alpi Orobie.
Si tratta di una sommità panoramica sul versante meridionale del bacino del Sebino e sulla Pianura Padana.
La gita ad anello si svolgerà a partire dalla storica chiesetta degli Alpini a Viadanica, per poi salire sulla cima del colle attraverso un sentiero che permetterà di apprezzare il variegato ecosistema dell’ambiente boschivo lungo la camminata.
La zona è caratterizzata, in particolare, dalla presenza di Peonia selvatica in prossimità della cima; si avrà la fortuna di ammirare in tutto il suo splendore questo fiore che delizierà il vostro olfatto con la sua delicata fragranza.
Giunti a destinazione, immersi tra i ginepri si potrà godere così della vista mozzafiato sul Lago d’Iseo, rinomato per la compresenza di cultura, arte, sport eventi e natura, che sarà osservabile da una prospettiva unica e del tutto inusuale per i suoi bagnanti.
Foto Copertina: @Max De Marinis
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.7
Recensioni