Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato desktop picture
+7

Camminata sul Lago d’Iseo: il Corno Buco e la sua vista mozzafiato

4.9 (9 recensioni)
·
Provincia di Bergamo

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
0

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Prezzo
0

Cosa faremo

Una camminata alla scoperta dell'affascinante Corno Buco, una cima erbosa di 940 metri che sorge a picco sul Lago d’Iseo, tra la rigogliosa vegetazione delle Alpi Orobie.

Si tratta di una sommità panoramica sul versante meridionale del bacino del Sebino e sulla Pianura Padana.

La gita ad anello si svolgerà a partire dalla storica chiesetta degli Alpini a Viadanica, per poi salire sulla cima del colle attraverso un sentiero che permetterà di apprezzare il variegato ecosistema dell’ambiente boschivo lungo la camminata.

La zona è caratterizzata, in particolare, dalla presenza di Peonia selvatica in prossimità della cima; si avrà la fortuna di ammirare in tutto il suo splendore questo fiore che delizierà il vostro olfatto con la sua delicata fragranza.

Giunti a destinazione, immersi tra i ginepri si potrà godere così della vista mozzafiato sul Lago d’Iseo, rinomato per la compresenza di cultura, arte, sport eventi e natura, che sarà osservabile da una prospettiva unica e del tutto inusuale per i suoi bagnanti.

Foto Copertina: @Max De Marinis

Una camminata alla scoperta dell'affascinante Corno Buco, una cima erbosa di 940 metri che sorge a picco sul Lago d’Iseo, tra la rigogliosa vegetazione delle Alpi Orobie.

Si tratta di una sommità panoramica sul versante meridionale del bacino del Sebino e sulla Pianura Padana.

La gita ad anello si svolgerà a partire dalla storica chiesetta degli Alpini a Viadanica, per poi salire sulla cima del colle attraverso un sentiero che permetterà di apprezzare il variegato ecosistema dell’ambiente boschivo lungo la camminata.

La zona è caratterizzata, in particolare, dalla presenza di Peonia selvatica in prossimità della cima; si avrà la fortuna di ammirare in tutto il suo splendore questo fiore che delizierà il vostro olfatto con la sua delicata fragranza.

Giunti a destinazione, immersi tra i ginepri si potrà godere così della vista mozzafiato sul Lago d’Iseo, rinomato per la compresenza di cultura, arte, sport eventi e natura, che sarà osservabile da una prospettiva unica e del tutto inusuale per i suoi bagnanti.

Foto Copertina: @Max De Marinis

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

4.9

Recensioni

4.9/5 (9 recensioni)
Stefano Enrico P.
5/5
15 maggio 2022
Ho apprezzato molto come Giovanna ( la guida ) ci ha informati sulle caratteristiche di piante e animali incontrati sul percorso per arrivare al punto panoramico. Con le sue spiegazioni , anche la salita è stata altrettanto apprezzabile quanto la veduta sul lago d’ Iseo.
Ho apprezzato molto come Giovanna ( la guida ) ci ha informati sulle caratteristiche di piante e animali incontrati sul percorso per arrivare al punto panoramico. Con le sue spiegazioni , anche la salita è stata altrettanto apprezzabile quanto la veduta sul lago d’ Iseo.
Giack(Thruxton)💛 G.
5/5
16 maggio 2022
Chiara C.
5/5
8 ottobre 2022

Altro vicino a Provincia di Bergamo

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale