




+4
Una Camminata nella Riviera Ligure: L'Incontaminata Spiaggia del Persico - POMERIGGIO
Novità
∙
Provincia della SpeziaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci addentreremo in un autentico angolo di paradiso della riviera ligure, avvolti da scenari magici in cui il tempo sembra essersi improvvisamente fermato.
Seguendo la storica mulattiera selciata tra Campiglia e punta Persico, faremo una discesa panoramica verso le trasparenti acque delle Cinque Terre. Questo tratto di costa, compreso tra Riomaggiore e Portovenere, vanta amenità e sorprese che ci lasceranno senza fiato!
Cominceremo l’itinerario lambendo muretti, piccole case, orti e affascinanti piante di elicriso; man mano che ci avvicineremo al mare l'ambiente cambierà, diventando sempre più aspro e selvaggio. Scenderemo verso la spiaggia bianca, un lido che guarda verso lo scoglio del Ferale e il borgo di Schiara arroccato sul litorale. Un curioso aneddoto: questo paesino fu caro a Mario Soldati, che qui veniva a ricercare ispirazione e ad assaporare i pregiati vini locali.
Arrivati alla Punta del Persico, verremo travolti da un concerto di piacevoli emozioni. Il mare che bagna questa costa è incantevole, con fondali perlopiù sassosi che digradano verso il largo; tutt'intorno a noi, inoltre, la cornice paesaggistica impreziosita da rocce e da una vegetazione rigogliosa, ci regalerà scorci e prospettive davvero inedite.
Vivremo un’esperienza unica, da gustare e contemplare passo passo, immersi nella natura più fiabesca e inviolata delle Cinque Terre.
Foto Copertina: @stheo26
Seguendo la storica mulattiera selciata tra Campiglia e punta Persico, faremo una discesa panoramica verso le trasparenti acque delle Cinque Terre. Questo tratto di costa, compreso tra Riomaggiore e Portovenere, vanta amenità e sorprese che ci lasceranno senza fiato!
Cominceremo l’itinerario lambendo muretti, piccole case, orti e affascinanti piante di elicriso; man mano che ci avvicineremo al mare l'ambiente cambierà, diventando sempre più aspro e selvaggio. Scenderemo verso la spiaggia bianca, un lido che guarda verso lo scoglio del Ferale e il borgo di Schiara arroccato sul litorale. Un curioso aneddoto: questo paesino fu caro a Mario Soldati, che qui veniva a ricercare ispirazione e ad assaporare i pregiati vini locali.
Arrivati alla Punta del Persico, verremo travolti da un concerto di piacevoli emozioni. Il mare che bagna questa costa è incantevole, con fondali perlopiù sassosi che digradano verso il largo; tutt'intorno a noi, inoltre, la cornice paesaggistica impreziosita da rocce e da una vegetazione rigogliosa, ci regalerà scorci e prospettive davvero inedite.
Vivremo un’esperienza unica, da gustare e contemplare passo passo, immersi nella natura più fiabesca e inviolata delle Cinque Terre.
Foto Copertina: @stheo26
Ci addentreremo in un autentico angolo di paradiso della riviera ligure, avvolti da scenari magici in cui il tempo sembra essersi improvvisamente fermato.
Seguendo la storica mulattiera selciata tra Campiglia e punta Persico, faremo una discesa panoramica verso le trasparenti acque delle Cinque Terre. Questo tratto di costa, compreso tra Riomaggiore e Portovenere, vanta amenità e sorprese che ci lasceranno senza fiato!
Cominceremo l’itinerario lambendo muretti, piccole case, orti e affascinanti piante di elicriso; man mano che ci avvicineremo al mare l'ambiente cambierà, diventando sempre più aspro e selvaggio. Scenderemo verso la spiaggia bianca, un lido che guarda verso lo scoglio del Ferale e il borgo di Schiara arroccato sul litorale. Un curioso aneddoto: questo paesino fu caro a Mario Soldati, che qui veniva a ricercare ispirazione e ad assaporare i pregiati vini locali.
Arrivati alla Punta del Persico, verremo travolti da un concerto di piacevoli emozioni. Il mare che bagna questa costa è incantevole, con fondali perlopiù sassosi che digradano verso il largo; tutt'intorno a noi, inoltre, la cornice paesaggistica impreziosita da rocce e da una vegetazione rigogliosa, ci regalerà scorci e prospettive davvero inedite.
Vivremo un’esperienza unica, da gustare e contemplare passo passo, immersi nella natura più fiabesca e inviolata delle Cinque Terre.
Foto Copertina: @stheo26
Seguendo la storica mulattiera selciata tra Campiglia e punta Persico, faremo una discesa panoramica verso le trasparenti acque delle Cinque Terre. Questo tratto di costa, compreso tra Riomaggiore e Portovenere, vanta amenità e sorprese che ci lasceranno senza fiato!
Cominceremo l’itinerario lambendo muretti, piccole case, orti e affascinanti piante di elicriso; man mano che ci avvicineremo al mare l'ambiente cambierà, diventando sempre più aspro e selvaggio. Scenderemo verso la spiaggia bianca, un lido che guarda verso lo scoglio del Ferale e il borgo di Schiara arroccato sul litorale. Un curioso aneddoto: questo paesino fu caro a Mario Soldati, che qui veniva a ricercare ispirazione e ad assaporare i pregiati vini locali.
Arrivati alla Punta del Persico, verremo travolti da un concerto di piacevoli emozioni. Il mare che bagna questa costa è incantevole, con fondali perlopiù sassosi che digradano verso il largo; tutt'intorno a noi, inoltre, la cornice paesaggistica impreziosita da rocce e da una vegetazione rigogliosa, ci regalerà scorci e prospettive davvero inedite.
Vivremo un’esperienza unica, da gustare e contemplare passo passo, immersi nella natura più fiabesca e inviolata delle Cinque Terre.
Foto Copertina: @stheo26
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive