




Piacenza la Primogenita: Tour tra chiese, mura e palazzi
Accompagnato da Giovanni (Same Same Travels)
Cosa faremo
Un piacevole tour guidato nel centro storico di Piacenza, affascinante cittadina protetta dalle antiche mura Farnesiane risalenti al ‘500. Questa ridente città dell'Emilia-Romagna è soprannominata la Primogenita, grazie alla sua posizione strategica lungo la via Francigena che le ha permesso, negli anni, di collezionare innumerevoli testimonianze storiche.
La passeggiata comincerà da Piazza Cavalli, il cuore pulsante della città vecchia; dopo aver ammirato il Palazzo Gotico, proseguiremo per via XX Settembre, detta la "Strà Drita" che collega la Piazza al Duomo. Tappa successiva sarà la Basilica di Sant'Antonino, graziosa cattedrale dedicata al patrono della città.
Allontanandoci dal centro, percorreremo la "Munta di Rat" giungendo alle Mura Farnesiane e alle tre Chiese opera di Alessio Tramello, personalità di spicco nell'architettura sacra del Rinascimento: Santa Maria di Campagna, San Sisto e San Sepolcro. Concluderemo l’itinerario visitando Palazzo Farnese e Palazzo Mandelli, due importanti regge che custodiscono preziose testimonianze del passato.
Un piacevole tour guidato nel centro storico di Piacenza, affascinante cittadina protetta dalle antiche mura Farnesiane risalenti al ‘500. Questa ridente città dell'Emilia-Romagna è soprannominata la Primogenita, grazie alla sua posizione strategica lungo la via Francigena che le ha permesso, negli anni, di collezionare innumerevoli testimonianze storiche.
La passeggiata comincerà da Piazza Cavalli, il cuore pulsante della città vecchia; dopo aver ammirato il Palazzo Gotico, proseguiremo per via XX Settembre, detta la "Strà Drita" che collega la Piazza al Duomo. Tappa successiva sarà la Basilica di Sant'Antonino, graziosa cattedrale dedicata al patrono della città.
Allontanandoci dal centro, percorreremo la "Munta di Rat" giungendo alle Mura Farnesiane e alle tre Chiese opera di Alessio Tramello, personalità di spicco nell'architettura sacra del Rinascimento: Santa Maria di Campagna, San Sisto e San Sepolcro. Concluderemo l’itinerario visitando Palazzo Farnese e Palazzo Mandelli, due importanti regge che custodiscono preziose testimonianze del passato.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
2 Km.
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 70% donne
Su 10 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 3M3V+36, Piacenza PC, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
3.6
Recensioni