Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Con figli
Meeters Family: Escursione tra natura e animali dei Colli Euganei desktop picture
Meeters Family: Escursione tra natura e animali dei Colli Euganei desktop picture
Meeters Family: Escursione tra natura e animali dei Colli Euganei desktop picture
Meeters Family: Escursione tra natura e animali dei Colli Euganei desktop picture
Meeters Family: Escursione tra natura e animali dei Colli Euganei desktop picture
+13

Meeters Family: Escursione tra natura e animali dei Colli Euganei

5 (3 recensioni)
10+hanno partecipato
Provincia di Padova

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Una facile escursione dedicata a bambini e famiglie (minori con un'età compresa tra i 7 e i 14 anni) per andare alla scoperta dei Colli Euganei, dei piccoli rilievi immersi nella pianura che ospitano un’enorme biodiversità di specie. Quali animali vivono tra questi boschi? Quali specie di piante potremo trovare?

Partendo da Passo Le Fiorine ci immergeremo in un fitto bosco di castagne; a quel punto il sentiero ci condurrà, attraverso delicati saliscendi, verso la Chiesetta di Sant'Antonio, un luogo ricco di storia che offre un panorama sconfinato sui Colli circostanti.

Questa camminata nel verde ci porterà a scovare e studiare le rocce, ma non solo. Andremo anche alla ricerca delle tracce di alcuni simpatici animali, cercando di catturare e incontrare qualche piccolo insetto o qualche esemplare di passaggio. Scopriremo, infine, le numerose piante che rivestono questi caldi pendii e impareremo quali sono utili ed essenziali per l’ecosistema.

Una facile escursione dedicata a bambini e famiglie (minori con un'età compresa tra i 7 e i 14 anni) per andare alla scoperta dei Colli Euganei, dei piccoli rilievi immersi nella pianura che ospitano un’enorme biodiversità di specie. Quali animali vivono tra questi boschi? Quali specie di piante potremo trovare?

Partendo da Passo Le Fiorine ci immergeremo in un fitto bosco di castagne; a quel punto il sentiero ci condurrà, attraverso delicati saliscendi, verso la Chiesetta di Sant'Antonio, un luogo ricco di storia che offre un panorama sconfinato sui Colli circostanti.

Questa camminata nel verde ci porterà a scovare e studiare le rocce, ma non solo. Andremo anche alla ricerca delle tracce di alcuni simpatici animali, cercando di catturare e incontrare qualche piccolo insetto o qualche esemplare di passaggio. Scopriremo, infine, le numerose piante che rivestono questi caldi pendii e impareremo quali sono utili ed essenziali per l’ecosistema.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

6 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, sentiero con tratti rocciosi

Dislivello

100 metri

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Giulia Masiero

4.6/5

(34 recensioni)

Vedi profilo

5

Recensioni

5/5 (3 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Jessica D.
5/5
È stata una bella camminata...compagnia ottima e guida simpaticissima e super competente, il mio fratellino è rimasto colpito e non vede l'ora di fare la prossima!
È stata una bella camminata...compagnia ottima e guida simpaticissima e super competente, il mio fratellino è rimasto colpito e non vede l'ora di fare la prossima!
Silvio R.
5/5
Abbiamo visto la tana di in tasso e seguito le sue orme, conosciuto e visto gli insetti dei colli e una coppia di salamandre nella fonte della grotta dell' eremita. La guida ci ha fatto poi arrampicare sulle rocce laviche e trovare dei volti scolpiti nella roccia.
Abbiamo visto la tana di in tasso e seguito le sue orme, conosciuto e visto gli insetti dei colli e una coppia di salamandre nella fonte della grotta dell' eremita. La guida ci ha fatto poi arrampicare sulle rocce laviche e trovare dei volti scolpiti nella roccia.
Rossella M.
5/5
Giulia è una guida naturalistica molto preparata e coinvolgente coi bambini. L'uscita è stata molto interessante grazie alla sua conoscenza della flora e della fauna locale.
Giulia è una guida naturalistica molto preparata e coinvolgente coi bambini. L'uscita è stata molto interessante grazie alla sua conoscenza della flora e della fauna locale.

Altro vicino a Provincia di Padova

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: