




Escursione a Pompeano: il magico Borgo dell’Appennino Modenese
Accompagnato da Fabio Cavazzuti
Cosa faremo
Un'escursione che ci permetterà di conoscere Pompeano, uno dei borghi più incantevoli e suggestivi dell’appennino modenese.
Ci addentreremo in questo magico paese arroccato su una rupe di origine vulcanica, l’Ofiolite Serpentina. Questo pianoro, inoltre, è attraversato da una faglia che ha dato origine a una magnifica grotta naturale di circa trenta metri di lunghezza.
Accederemo alla borgata percorrendo una dolce rampa e varcando un antico arco gotico. Ci ritroveremo dentro la cerchia delle mura merlate, ove si innalza l'imponente Castello medievale. Subito verremo ammaliati dalla prestanza di questa fortezza, svelando le curiosità storiche che si celano al suo interno.
Proseguiremo lungo il percorso ai piedi della Valga del Diavolo, una suggestiva parete rocciosa di arenaria. Durante questo tragitto si spalancheranno ai nostri occhi alcuni tesori paesaggistici, come il rio Cervaro e un pregevole laghetto naturale.
Prima di terminare il nostro giro, ammireremo un antico mulino, simbolo della capacità di questi luoghi di conservare i propri lineamenti più tradizionalisti.
Un'escursione che ci permetterà di conoscere Pompeano, uno dei borghi più incantevoli e suggestivi dell’appennino modenese.
Ci addentreremo in questo magico paese arroccato su una rupe di origine vulcanica, l’Ofiolite Serpentina. Questo pianoro, inoltre, è attraversato da una faglia che ha dato origine a una magnifica grotta naturale di circa trenta metri di lunghezza.
Accederemo alla borgata percorrendo una dolce rampa e varcando un antico arco gotico. Ci ritroveremo dentro la cerchia delle mura merlate, ove si innalza l'imponente Castello medievale. Subito verremo ammaliati dalla prestanza di questa fortezza, svelando le curiosità storiche che si celano al suo interno.
Proseguiremo lungo il percorso ai piedi della Valga del Diavolo, una suggestiva parete rocciosa di arenaria. Durante questo tragitto si spalancheranno ai nostri occhi alcuni tesori paesaggistici, come il rio Cervaro e un pregevole laghetto naturale.
Prima di terminare il nostro giro, ammireremo un antico mulino, simbolo della capacità di questi luoghi di conservare i propri lineamenti più tradizionalisti.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Eventuale terzo tempo al bar ristorante "i cacciatori"
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), sentiero battuto, mulattiera. Possibile la presenza di qualche tratto scivoloso
Dislivello
350 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 70% donne
Su 10 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Amelio Tassoni, 41028 Pompeano MO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
4.8
Recensioni