




Trekking in Lessinia: Tra il Ponte di Veja e il Vaio della Marciora
4.7 (3 recensioni)
∙
Provincia di VeronaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Vivremo un’affascinante avventura districandoci lungo il vaio della Marciora, tra i misteri di antichi luoghi scolpiti dal carsismo. Giungeremo fino all’imponente del ponte di Veja, fenomeno naturale unico in Europa.
Il percorso si snoda tra corsi d'acqua, grotte e cascate, attraversando un territorio misterioso ed abitato fin da tempi antichissimi, per arrivare ad aprirsi in soleggiate radure da cui godremo un panorama sul bellissimo territorio della Lessinia.
Partiremo imboccando un sentiero che si inoltrerà nel bosco e percorreremo il vaio della Marciora costeggiando il ruscello, circondati da anfratti e grotte carsiche. Passeremo vicino ad alcune suggestive costruzioni rurali di antica origine, ampi spazi erbosi con un’incantevole vista sui monti Lessini.
Dopo aver attraversato un verdeggiante bosco di castagni secolari raggiungeremo il Ponte di Veja, dove sosteremo per un breve rinfresco, per poi addentrarci nel percorso che ci consentirà di vedere più da vicino questo raro fenomeno carsico e le misteriose grotte circostanti.
Per concludere la nostra uscita ci avvieremo lungo il sentiero di ritorno percorrendo l'ultimo tratto del vaio della Marciora.
Il percorso si snoda tra corsi d'acqua, grotte e cascate, attraversando un territorio misterioso ed abitato fin da tempi antichissimi, per arrivare ad aprirsi in soleggiate radure da cui godremo un panorama sul bellissimo territorio della Lessinia.
Partiremo imboccando un sentiero che si inoltrerà nel bosco e percorreremo il vaio della Marciora costeggiando il ruscello, circondati da anfratti e grotte carsiche. Passeremo vicino ad alcune suggestive costruzioni rurali di antica origine, ampi spazi erbosi con un’incantevole vista sui monti Lessini.
Dopo aver attraversato un verdeggiante bosco di castagni secolari raggiungeremo il Ponte di Veja, dove sosteremo per un breve rinfresco, per poi addentrarci nel percorso che ci consentirà di vedere più da vicino questo raro fenomeno carsico e le misteriose grotte circostanti.
Per concludere la nostra uscita ci avvieremo lungo il sentiero di ritorno percorrendo l'ultimo tratto del vaio della Marciora.
Vivremo un’affascinante avventura districandoci lungo il vaio della Marciora, tra i misteri di antichi luoghi scolpiti dal carsismo. Giungeremo fino all’imponente del ponte di Veja, fenomeno naturale unico in Europa.
Il percorso si snoda tra corsi d'acqua, grotte e cascate, attraversando un territorio misterioso ed abitato fin da tempi antichissimi, per arrivare ad aprirsi in soleggiate radure da cui godremo un panorama sul bellissimo territorio della Lessinia.
Partiremo imboccando un sentiero che si inoltrerà nel bosco e percorreremo il vaio della Marciora costeggiando il ruscello, circondati da anfratti e grotte carsiche. Passeremo vicino ad alcune suggestive costruzioni rurali di antica origine, ampi spazi erbosi con un’incantevole vista sui monti Lessini.
Dopo aver attraversato un verdeggiante bosco di castagni secolari raggiungeremo il Ponte di Veja, dove sosteremo per un breve rinfresco, per poi addentrarci nel percorso che ci consentirà di vedere più da vicino questo raro fenomeno carsico e le misteriose grotte circostanti.
Per concludere la nostra uscita ci avvieremo lungo il sentiero di ritorno percorrendo l'ultimo tratto del vaio della Marciora.
Il percorso si snoda tra corsi d'acqua, grotte e cascate, attraversando un territorio misterioso ed abitato fin da tempi antichissimi, per arrivare ad aprirsi in soleggiate radure da cui godremo un panorama sul bellissimo territorio della Lessinia.
Partiremo imboccando un sentiero che si inoltrerà nel bosco e percorreremo il vaio della Marciora costeggiando il ruscello, circondati da anfratti e grotte carsiche. Passeremo vicino ad alcune suggestive costruzioni rurali di antica origine, ampi spazi erbosi con un’incantevole vista sui monti Lessini.
Dopo aver attraversato un verdeggiante bosco di castagni secolari raggiungeremo il Ponte di Veja, dove sosteremo per un breve rinfresco, per poi addentrarci nel percorso che ci consentirà di vedere più da vicino questo raro fenomeno carsico e le misteriose grotte circostanti.
Per concludere la nostra uscita ci avvieremo lungo il sentiero di ritorno percorrendo l'ultimo tratto del vaio della Marciora.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.7
Recensioni
4.7/5 (3 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Silvia M.
5/5
La guida Catterina è fantastica. Molto preparata e carismatica. Una ninfa dei boschi
La guida Catterina è fantastica. Molto preparata e carismatica. Una ninfa dei boschi
Marco M.
5/5
Escursione molto piacevole (a parte il caldo torrido) e luoghi magnifici!
Unica pecca la lista di iscritti non aggiornata in possesso della guida, che ha avuto difficoltà a verificare l'effettivo acquisto dell'escursione da parte di due persone iscritte in quanto eravamo in una zona senza copertura di rete cellulare...
Escursione molto piacevole (a parte il caldo torrido) e luoghi magnifici!
Unica pecca la lista di iscritti non aggiornata in possesso della guida, che ha avuto difficoltà a verificare l'effettivo acquisto dell'escursione da parte di due persone iscritte in quanto eravamo in una zona senza copertura di rete cellulare...
Loris M.
4/5
Complimenti alla guida Caterina, simpatica e preparata .
Complimenti alla guida Caterina, simpatica e preparata .