Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Trekking a Punta Larici, lo Sperone di Roccia a Picco sul Garda desktop picture
Trekking a Punta Larici, lo Sperone di Roccia a Picco sul Garda desktop picture
Trekking a Punta Larici, lo Sperone di Roccia a Picco sul Garda desktop picture
Trekking a Punta Larici, lo Sperone di Roccia a Picco sul Garda desktop picture
Trekking a Punta Larici, lo Sperone di Roccia a Picco sul Garda desktop picture
+3

Trekking a Punta Larici, lo Sperone di Roccia a Picco sul Garda

4.5 (13 recensioni)
·
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

Nel comune di Riva del Garda, partiremo dalla deliziosa Pregasina per un appassionante trekking che ci vedrà arrivare fino a punta Larici, uno sperone di roccia a picco sul Lago di Garda.

Per la sua incredibile posizione, il luogo offre uno dei panorami più famosi del lago: qui la nostra vista potrà spaziare da nord a sud, dalle Dolomiti di Brenta a Sirmione fino alla riva più estrema del Garda.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Percorreremo tratti di strada forestale alternata a sentieri che da Pregasina salgono nel profumato bosco di faggi e pini silvestri.

Una volta giunti alla radura di Bocca Larici inizieremo già a intuire i profili del vasto panorama che, dopo un affusolato sentiero di poche centinaia di metri, ci attenderà a Punta Larici.

Dopo una pausa ristoratrice, ci metteremo nuovamente in cammino e proseguiremo lungo il sentiero sul crinale fino a un altro punto incredibilmente panoramico.

Lì troveremo delle fortificazioni della prima guerra mondiale che, ancora ben riconoscibili, evocano memorie di un tempo passato e che lasceremo per ritornare a Bocca Larici.

Rientreremo infine concludendo il nostro percorso ad anello su di una comoda stradina forestale che ci regalerà gli ultimi scorci di una giornata tra paesaggi che saranno uno più sbalorditivo dell’altro.

A fine escursione, per chi vorrà, ci fermeremo a bere qualcosa insieme in un bar della zona.

Foto Copertina: @Linda Tambosi

Nel comune di Riva del Garda, partiremo dalla deliziosa Pregasina per un appassionante trekking che ci vedrà arrivare fino a punta Larici, uno sperone di roccia a picco sul Lago di Garda.

Per la sua incredibile posizione, il luogo offre uno dei panorami più famosi del lago: qui la nostra vista potrà spaziare da nord a sud, dalle Dolomiti di Brenta a Sirmione fino alla riva più estrema del Garda.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Percorreremo tratti di strada forestale alternata a sentieri che da Pregasina salgono nel profumato bosco di faggi e pini silvestri.

Una volta giunti alla radura di Bocca Larici inizieremo già a intuire i profili del vasto panorama che, dopo un affusolato sentiero di poche centinaia di metri, ci attenderà a Punta Larici.

Dopo una pausa ristoratrice, ci metteremo nuovamente in cammino e proseguiremo lungo il sentiero sul crinale fino a un altro punto incredibilmente panoramico.

Lì troveremo delle fortificazioni della prima guerra mondiale che, ancora ben riconoscibili, evocano memorie di un tempo passato e che lasceremo per ritornare a Bocca Larici.

Rientreremo infine concludendo il nostro percorso ad anello su di una comoda stradina forestale che ci regalerà gli ultimi scorci di una giornata tra paesaggi che saranno uno più sbalorditivo dell’altro.

A fine escursione, per chi vorrà, ci fermeremo a bere qualcosa insieme in un bar della zona.

Foto Copertina: @Linda Tambosi

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

6 Km

Dislivello

350 metri

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), mulattiera. Possibile la presenza di tratti scivolosi nel bosco in salita. SCONSIGLIATO A CHI SOFFRE DI VERTIGINI (breve tratto esposto vicino alla cima)

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 25-34 anni

Su 8 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 63% uomini

Su 8 partecipanti

Dettagli partecipanti

User profile picture
User profile picture
User profile picture

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

User profile picture

Linda Tambosi

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(302 recensioni)

Vedi profilo

4.5

Recensioni

4.5/5 (13 recensioni)
Lorenzo L.
5/5
13 marzo 2023
Guida molto professionale e attenta al gruppo, di auto per amalgamare l'intero gruppo. Persone di compagnia, sono riuscito a parlare con tutti, passando una giornata in un luogo incredibile e facendomi pure tante risate!
Guida molto professionale e attenta al gruppo, di auto per amalgamare l'intero gruppo. Persone di compagnia, sono riuscito a parlare con tutti, passando una giornata in un luogo incredibile e facendomi pure tante risate!
Elena M.
4/5
13 marzo 2023
La vista ed il luogo meritano davvero 5 stelle!
La vista ed il luogo meritano davvero 5 stelle!
Irene N.
5/5
13 marzo 2023
Guida preparatissima e gruppo super, da rifare!
Guida preparatissima e gruppo super, da rifare!

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale