Partenze
Mesi
LuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
Trekking nella Valle Randaragna: tra cascate e antiche testimonianze desktop picture
Trekking nella Valle Randaragna: tra cascate e antiche testimonianze desktop picture
Trekking nella Valle Randaragna: tra cascate e antiche testimonianze desktop picture
Trekking nella Valle Randaragna: tra cascate e antiche testimonianze desktop picture
Trekking nella Valle Randaragna: tra cascate e antiche testimonianze desktop picture
+7

Trekking nella Valle Randaragna: tra cascate e antiche testimonianze

5 (6 recensioni)
15+hanno partecipato
Città Metropolitana di Bologna

Accompagnato da Riccardo Bacchi

Cosa faremo

Un sorprendente trekking nella Valle Randaragna, un polmone verde dell’Appennino Tosco-Emiliano ricco di cascate e interessanti testimonianze del passato.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Partiremo da un’agevole mulattiera che attraversa una rigogliosa foresta di latifoglie, inerpicandosi fra grossi macigni e accarezzando possenti rocce di montagna.

Lambendo vivaci cascatelle, rii e pozze cristalline, seguiremo un sentiero che costeggia un fiume fino ad imbatterci nel mulino Ferriera, simbolo di una cultura montana tuttora viva e presente. La sua struttura e i suoi meccanismi di movimentazione ci riporteranno indietro nel tempo, negli anni in cui attorno a questi opifici si animavano comunità laboriose.

Oltre all'aspetto ambientalistico, questo tour storico antropologico ci permetterà di vivere un viaggio sulle orme di eserciti invasori, viandanti, pellegrini, pastori, contrabbandieri e carbonai; costoro, negli anni, hanno attraversato e popolato Valle Randaragna, lasciando tracce del loro passaggio e diffondendo un patrimonio di usi, tradizioni e leggende locali che, solo recentemente, è stato riscoperto e valorizzato.

Infine, avremo l’occasione di seguire un breve corso di fotografia su foliage autunnale e cascate, immortalando le aree più suggestive del luogo in meravigliose istantanee.


Foto Copertina: @Nadia Freccero

Un sorprendente trekking nella Valle Randaragna, un polmone verde dell’Appennino Tosco-Emiliano ricco di cascate e interessanti testimonianze del passato.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Partiremo da un’agevole mulattiera che attraversa una rigogliosa foresta di latifoglie, inerpicandosi fra grossi macigni e accarezzando possenti rocce di montagna.

Lambendo vivaci cascatelle, rii e pozze cristalline, seguiremo un sentiero che costeggia un fiume fino ad imbatterci nel mulino Ferriera, simbolo di una cultura montana tuttora viva e presente. La sua struttura e i suoi meccanismi di movimentazione ci riporteranno indietro nel tempo, negli anni in cui attorno a questi opifici si animavano comunità laboriose.

Oltre all'aspetto ambientalistico, questo tour storico antropologico ci permetterà di vivere un viaggio sulle orme di eserciti invasori, viandanti, pellegrini, pastori, contrabbandieri e carbonai; costoro, negli anni, hanno attraversato e popolato Valle Randaragna, lasciando tracce del loro passaggio e diffondendo un patrimonio di usi, tradizioni e leggende locali che, solo recentemente, è stato riscoperto e valorizzato.

Infine, avremo l’occasione di seguire un breve corso di fotografia su foliage autunnale e cascate, immortalando le aree più suggestive del luogo in meravigliose istantanee.


Foto Copertina: @Nadia Freccero

Accompagnato da

User profile picture

Riccardo Bacchi

4.8/5

(985 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Massimiliano Serico

Ambassador

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

10 km

Stato del fondo

Sentiero battuto. Parti di sentiero scoscese per raggiungere i mulini e le cascate.

Dislivello

300 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 71% uomini

Su 7 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Casa Calistri, 2, 40045 Case Calistri BO, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

5

Recensioni

5/5 (6 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Lucio C.
5/5
Paradiso a due passi da Bologna .Riccardo sempre bravo a raccontarti cose nuove  e curiose. Aggrega il gruppo creando una piacevole compagnia.Grazie Riccardo e a voi amici per questa bella giornata
Paradiso a due passi da Bologna .Riccardo sempre bravo a raccontarti cose nuove  e curiose. Aggrega il gruppo creando una piacevole compagnia.Grazie Riccardo e a voi amici per questa bella giornata
marco p.
5/5
Bellissimo trek
Bellissimo trek
Massimiliano S.
5/5
È stata una delle migliori escursioni di trekking a cui abbia mai partecipato, per i posti incantevoli e l’unicità delle cascate che abbiano avuto la fortuna di vedere.
È stata una delle migliori escursioni di trekking a cui abbia mai partecipato, per i posti incantevoli e l’unicità delle cascate che abbiano avuto la fortuna di vedere.

Altro vicino a Città Metropolitana di Bologna

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: