




Tour tematico a Roma: Via Fani e i novanta secondi che cambiarono l'Italia
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ripercorreremo, in un inedito tour romano, i momenti che portarono al rapimento e all’uccisione di una delle personalità politiche più importanti del nostro Paese: Aldo Moro.
Giovedì 16 marzo 1978 alle ore 8.40 il Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro lasciò in automobile, per l'ultima volta, la sua abitazione in via Forte Trionfale 79 per dirigersi, insieme ai cinque agenti della scorta, in piazza Montecitorio.
Mentre percorreva via Mario Fani, alle 9.02 la vettura FIAT 130 dell’Onorevole venne bloccata da una FIAT 128 bianca con targa del Corpo Diplomatico. In soli novanta secondi si compì il massacro dei cinque uomini della scorta; dopodiché, il commando terrorista delle Brigate Rosse si dileguò sequestrando il politico.
Nonostante la rilevanza delle forze impiegate e delle attività svolte, il 9 maggio il cadavere di Aldo Moro, colpito da undici proiettili venne ritrovato nel bagagliaio di un’automobile Renault 4 rossa abbandonata in via Caetani.
Insieme ripercorreremo quei momenti negli stessi luoghi, analizzando fatti, atti del processo e testimonianze oculari ricostruendo l'accaduto, per fare luce, o tentare di farlo, su uno dei misteri più bui degli Anni di Piombo.
Al termine del tour, per chi vorrà, potremo fermarci in uno dei tanti locali della capitale per conoscerci meglio e ripercorrere quanto appena vissuto.
Ripercorreremo, in un inedito tour romano, i momenti che portarono al rapimento e all’uccisione di una delle personalità politiche più importanti del nostro Paese: Aldo Moro.
Giovedì 16 marzo 1978 alle ore 8.40 il Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro lasciò in automobile, per l'ultima volta, la sua abitazione in via Forte Trionfale 79 per dirigersi, insieme ai cinque agenti della scorta, in piazza Montecitorio.
Mentre percorreva via Mario Fani, alle 9.02 la vettura FIAT 130 dell’Onorevole venne bloccata da una FIAT 128 bianca con targa del Corpo Diplomatico. In soli novanta secondi si compì il massacro dei cinque uomini della scorta; dopodiché, il commando terrorista delle Brigate Rosse si dileguò sequestrando il politico.
Nonostante la rilevanza delle forze impiegate e delle attività svolte, il 9 maggio il cadavere di Aldo Moro, colpito da undici proiettili venne ritrovato nel bagagliaio di un’automobile Renault 4 rossa abbandonata in via Caetani.
Insieme ripercorreremo quei momenti negli stessi luoghi, analizzando fatti, atti del processo e testimonianze oculari ricostruendo l'accaduto, per fare luce, o tentare di farlo, su uno dei misteri più bui degli Anni di Piombo.
Al termine del tour, per chi vorrà, potremo fermarci in uno dei tanti locali della capitale per conoscerci meglio e ripercorrere quanto appena vissuto.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione