Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia di Ravenna
Ravenna Inedita: Passeggiata tra Mosaici Nascosti e Cripte Ipogee
Oh no! Non ci sono date disponibili
Cosa faremo
Una passeggiata nel cuore di Ravenna, città ricca di mosaici e cripte ipogee, che fra il V e il VII secolo è stata capitale bizantina e ostrogota.
Visiteremo i principali edifici paleocristiani, di cui ben otto sono dichiarati patrimonio UNESCO. Faremo un tour classico di Ravenna, con un occhio di riguardo sulla città viva e moderna che pulsa tra le fabbriche dismesse del porto industriale.
Inizieremo la nostra passeggiata dalla chiesa di Sant'Apollinare Nuovo e, dopo aver ammirato i suoi rinomati mosaici, proseguiremo con la Cripta di San Francesco.
Questo nostro viaggio nel tempo proseguirà con l'apoteosi dell'arte ravennate: la chiesa di San Vitale. Un'autentica immersione fra tessere di mosaici e coloratissime pietre preziose incastonate nei millenari mattoni d’argilla.
Continueremo con una breve visita al Museo Arcivescovile e al suo gioiello nascosto. Infine, come ultima e doverosa tappa, raggiungeremo il Mausoleo di Teodorico, un'incredibile costruzione bizantina somigliante ad una tenda nomade, forse legata alla stessa tradizione barbarica del suo committente.
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Lunghezza del percorso
6 Km
Dislivello
10 metri
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Domenica 22 maggio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
35-44 anni (2 su 8 iscritti)
55-64 anni (5 su 8 iscritti)
65+ anni (1 su 8 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Scarpe comode, abbigliamento adatto ai luoghi che visiteremo, eventuale protezione da pioggia e vento, acqua, snack. Green Pass, mascherina e gel igienizzante.