Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Ravenna Inedita: Passeggiata tra Mosaici Nascosti e Cripte Ipogee desktop picture
Ravenna Inedita: Passeggiata tra Mosaici Nascosti e Cripte Ipogee desktop picture
Ravenna Inedita: Passeggiata tra Mosaici Nascosti e Cripte Ipogee desktop picture
Ravenna Inedita: Passeggiata tra Mosaici Nascosti e Cripte Ipogee desktop picture
Ravenna Inedita: Passeggiata tra Mosaici Nascosti e Cripte Ipogee desktop picture
+3

Ravenna Inedita: Passeggiata tra Mosaici Nascosti e Cripte Ipogee

4.8 (16 recensioni)
·
Provincia di Ravenna

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
3439
dom 26 mar

Ore 09:00 - 14:00

Posti esauriti

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 26 mar alle 09:00 - 14:00

Cosa faremo

Una passeggiata nel cuore di Ravenna, città ricca di mosaici e cripte ipogee, che fra il V e il VII secolo è stata capitale bizantina e ostrogota.

Visiteremo i principali edifici paleocristiani, di cui ben otto sono dichiarati patrimonio UNESCO. Faremo un tour classico di Ravenna.

Inizieremo la nostra passeggiata dalla chiesa di Sant'Apollinare Nuovo e, dopo aver ammirato i suoi rinomati mosaici, proseguiremo con la Cripta di San Francesco

Questo nostro viaggio nel tempo proseguirà con l'apoteosi dell'arte ravennate: la chiesa di San Vitale. Un'autentica immersione fra tessere di mosaici e coloratissime pietre preziose incastonate nei millenari mattoni d’argilla.

Continueremo con una visita al Museo Arcivescovile e al suo gioiello nascosto. Infine, come ultime esplorazioni delle meraviglie bizantine, ci addentreremo nei segreti della tomba della imperatrice Galla Placidia e del Battistero neoniano.

Una passeggiata nel cuore di Ravenna, città ricca di mosaici e cripte ipogee, che fra il V e il VII secolo è stata capitale bizantina e ostrogota.

Visiteremo i principali edifici paleocristiani, di cui ben otto sono dichiarati patrimonio UNESCO. Faremo un tour classico di Ravenna.

Inizieremo la nostra passeggiata dalla chiesa di Sant'Apollinare Nuovo e, dopo aver ammirato i suoi rinomati mosaici, proseguiremo con la Cripta di San Francesco

Questo nostro viaggio nel tempo proseguirà con l'apoteosi dell'arte ravennate: la chiesa di San Vitale. Un'autentica immersione fra tessere di mosaici e coloratissime pietre preziose incastonate nei millenari mattoni d’argilla.

Continueremo con una visita al Museo Arcivescovile e al suo gioiello nascosto. Infine, come ultime esplorazioni delle meraviglie bizantine, ci addentreremo nei segreti della tomba della imperatrice Galla Placidia e del Battistero neoniano.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Biglietto d'ingresso per tutti i siti UNESCO previsti dal programma dell'esperienza

Radiolina

Accompagnamento con guida certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Biglietto d'ingresso per tutti i siti UNESCO previsti dal programma dell'esperienza

Radiolina

Accompagnamento con guida certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

6 Km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto

Dislivello

10 metri

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 25 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 60% donne

Su 25 partecipanti

Dettagli partecipanti

25 partecipanti confermati. Entra nella chat!

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Riccardo Bacchi

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(508 recensioni)

Vedi profilo

4.8

Recensioni

4.8/5 (16 recensioni)
Carlo P.
5/5
26 marzo 2023
Ravenna è un vero gioiello. Le spiegazioni di Riccardo lo rendono ancora più prezioso
Ravenna è un vero gioiello. Le spiegazioni di Riccardo lo rendono ancora più prezioso
Egidio S.
5/5
23 maggio 2022
Guida brillante, esaustiva, coinvolgente. Gruppo simpatico
Guida brillante, esaustiva, coinvolgente. Gruppo simpatico
Louise B.
5/5
23 maggio 2022
Guida eccellente - molto competente. Spiega bene un contesto storico complesso. Siti mozzafiato. Un piccolo suggerimento (non una critica): concedere qualche momento per vivere ogni luogo in silenzio prima o dopo ogni discorso. Seguirò sicuramente questa guida per altre città.
Guida eccellente - molto competente. Spiega bene un contesto storico complesso. Siti mozzafiato. Un piccolo suggerimento (non una critica): concedere qualche momento per vivere ogni luogo in silenzio prima o dopo ogni discorso. Seguirò sicuramente questa guida per altre città.
Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia di Ravenna

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale