Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Trekking tra le perle del Modenese: Riolunato e i Ponti Medievali desktop picture
Trekking tra le perle del Modenese: Riolunato e i Ponti Medievali desktop picture
Trekking tra le perle del Modenese: Riolunato e i Ponti Medievali desktop picture
Trekking tra le perle del Modenese: Riolunato e i Ponti Medievali desktop picture
Trekking tra le perle del Modenese: Riolunato e i Ponti Medievali desktop picture

Trekking tra le perle del Modenese: Riolunato e i Ponti Medievali

5 (2 recensioni)
2hanno partecipato
Provincia di Modena

Accompagnato da Fabio Cavazzuti

Cosa faremo

Un sorprendente trekking che ci porterà alla scoperta di alcuni ponti medievali e dell'incantevole borgo di Riolunato, delle autentiche perle che si celano nel cuore più incontaminato dell’Appennino Modenese.

Cominceremo la nostra esperienza intercettando il Cammino di San Bartolomeo, una via Romea Imperiale che collegava Pavullo nel Frignano a Pistoia. Questo dolce sentiero, recentemente ripristinato, ci farà vivere un’escursione in simbiosi con la natura; cornice del nostro itinerario, infatti, saranno infinite distese di prati verdeggianti e rigogliosi boschi di latifoglie. Avvolti da quest’atmosfera magica, arriveremo al torrente Scoltenna su cui sorge il Ponte della Fola, una perla medievale di origine romanica.

Continueremo la passeggiata lungo un semplice percorso pedonale e seguiremo il corso del fiume ai piedi di Pievepelago. Dopodiché visiteremo il Ponte della Luna, un affascinante viadotto Tibetano che cela segreti e curiosità molto interessanti e suggestive.

Saliremo, infine, al pregevole borgo medievale di Riolunato e ci concederemo una visita in questo singolare angolo di paradiso: attraversando le graziose stradine di questo paesino faremo una sorta di viaggio nel tempo, svelando preziosi aneddoti e antiche testimonianze che tutt'ora contrassegnano indelebilmente questi territori.

Un sorprendente trekking che ci porterà alla scoperta di alcuni ponti medievali e dell'incantevole borgo di Riolunato, delle autentiche perle che si celano nel cuore più incontaminato dell’Appennino Modenese.

Cominceremo la nostra esperienza intercettando il Cammino di San Bartolomeo, una via Romea Imperiale che collegava Pavullo nel Frignano a Pistoia. Questo dolce sentiero, recentemente ripristinato, ci farà vivere un’escursione in simbiosi con la natura; cornice del nostro itinerario, infatti, saranno infinite distese di prati verdeggianti e rigogliosi boschi di latifoglie. Avvolti da quest’atmosfera magica, arriveremo al torrente Scoltenna su cui sorge il Ponte della Fola, una perla medievale di origine romanica.

Continueremo la passeggiata lungo un semplice percorso pedonale e seguiremo il corso del fiume ai piedi di Pievepelago. Dopodiché visiteremo il Ponte della Luna, un affascinante viadotto Tibetano che cela segreti e curiosità molto interessanti e suggestive.

Saliremo, infine, al pregevole borgo medievale di Riolunato e ci concederemo una visita in questo singolare angolo di paradiso: attraversando le graziose stradine di questo paesino faremo una sorta di viaggio nel tempo, svelando preziosi aneddoti e antiche testimonianze che tutt'ora contrassegnano indelebilmente questi territori.

Accompagnato da

User profile picture

Fabio Cavazzuti

4.7/5

(257 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9 Km

Stato del fondo

Stradina (asfalto-sterrato), sentiero battuto, mulattiera. Possibile la presenza di tratti scivolosi in salita e in discesa.

Dislivello

400 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 73% uomini

Su 11 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Castello, 14, 41020 Riolunato MO, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

5

Recensioni

5/5 (2 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Stefano V.
5/5
Guida preparata e persone disponibili a scambiare piacevoli chiacchiere:)
Guida preparata e persone disponibili a scambiare piacevoli chiacchiere:)
Mattia B.
5/5

Altro vicino a Provincia di Modena

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: