




+1
Magica Escursione al Tramonto: La Rocca di Manerba
Novità
∙
Provincia di BresciaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un percorso serale ricco di meravigliosi scenari paesaggistici, un itinerario all'interno di una Riserva che è scrigno di specie endemiche, storia e perle naturalistiche.
Siete pronti ad immergervi in un autentico museo a cielo aperto?
In questa escursione ci addentreremo nel cuore della Riserva della Rocca e del Sasso, un luogo magico che offre prospettive inimitabili su tutto il Lago di Garda. Coccolati dalle fiabesche luci del tramonto, attraverseremo macchie boschive mediterranee e arriveremo alla località Sasso; da qui proseguiremo verso il laghetto del “Bus de la Paùl”, un bacino prezioso per l’avifauna.
Dopo aver ammirato le amenità di questo grazioso specchio d’acqua, faremo uno strappo in salita per giungere su un perone roccioso in cui si erge la Rocca di Manerba; al cospetto di quest’opera d’arte dipinta nella natura, potremmo indagare suggestivi resti di un antico castello medievale e di altri edifici ricchi di fascino e storia.
Avvolti da un’incantevole cornice paesaggistica e dal bagliore delle stelle, potremmo svelare tutti questi aneddoti godendo, al contempo, di scorci fiabeschi che lambiscono il Lago di Garda, le sue isole e l’elegante profilo del Monte Baldo.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Lombardia
- Provincia: Brescia
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E
- Lunghezza percorso: 7 Km.
- Dislivello: 200 metri
Foto Copertina: @nicolaledri
Siete pronti ad immergervi in un autentico museo a cielo aperto?
In questa escursione ci addentreremo nel cuore della Riserva della Rocca e del Sasso, un luogo magico che offre prospettive inimitabili su tutto il Lago di Garda. Coccolati dalle fiabesche luci del tramonto, attraverseremo macchie boschive mediterranee e arriveremo alla località Sasso; da qui proseguiremo verso il laghetto del “Bus de la Paùl”, un bacino prezioso per l’avifauna.
Dopo aver ammirato le amenità di questo grazioso specchio d’acqua, faremo uno strappo in salita per giungere su un perone roccioso in cui si erge la Rocca di Manerba; al cospetto di quest’opera d’arte dipinta nella natura, potremmo indagare suggestivi resti di un antico castello medievale e di altri edifici ricchi di fascino e storia.
Avvolti da un’incantevole cornice paesaggistica e dal bagliore delle stelle, potremmo svelare tutti questi aneddoti godendo, al contempo, di scorci fiabeschi che lambiscono il Lago di Garda, le sue isole e l’elegante profilo del Monte Baldo.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Lombardia
- Provincia: Brescia
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E
- Lunghezza percorso: 7 Km.
- Dislivello: 200 metri
Foto Copertina: @nicolaledri
Un percorso serale ricco di meravigliosi scenari paesaggistici, un itinerario all'interno di una Riserva che è scrigno di specie endemiche, storia e perle naturalistiche.
Siete pronti ad immergervi in un autentico museo a cielo aperto?
In questa escursione ci addentreremo nel cuore della Riserva della Rocca e del Sasso, un luogo magico che offre prospettive inimitabili su tutto il Lago di Garda. Coccolati dalle fiabesche luci del tramonto, attraverseremo macchie boschive mediterranee e arriveremo alla località Sasso; da qui proseguiremo verso il laghetto del “Bus de la Paùl”, un bacino prezioso per l’avifauna.
Dopo aver ammirato le amenità di questo grazioso specchio d’acqua, faremo uno strappo in salita per giungere su un perone roccioso in cui si erge la Rocca di Manerba; al cospetto di quest’opera d’arte dipinta nella natura, potremmo indagare suggestivi resti di un antico castello medievale e di altri edifici ricchi di fascino e storia.
Avvolti da un’incantevole cornice paesaggistica e dal bagliore delle stelle, potremmo svelare tutti questi aneddoti godendo, al contempo, di scorci fiabeschi che lambiscono il Lago di Garda, le sue isole e l’elegante profilo del Monte Baldo.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Lombardia
- Provincia: Brescia
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E
- Lunghezza percorso: 7 Km.
- Dislivello: 200 metri
Foto Copertina: @nicolaledri
Siete pronti ad immergervi in un autentico museo a cielo aperto?
In questa escursione ci addentreremo nel cuore della Riserva della Rocca e del Sasso, un luogo magico che offre prospettive inimitabili su tutto il Lago di Garda. Coccolati dalle fiabesche luci del tramonto, attraverseremo macchie boschive mediterranee e arriveremo alla località Sasso; da qui proseguiremo verso il laghetto del “Bus de la Paùl”, un bacino prezioso per l’avifauna.
Dopo aver ammirato le amenità di questo grazioso specchio d’acqua, faremo uno strappo in salita per giungere su un perone roccioso in cui si erge la Rocca di Manerba; al cospetto di quest’opera d’arte dipinta nella natura, potremmo indagare suggestivi resti di un antico castello medievale e di altri edifici ricchi di fascino e storia.
Avvolti da un’incantevole cornice paesaggistica e dal bagliore delle stelle, potremmo svelare tutti questi aneddoti godendo, al contempo, di scorci fiabeschi che lambiscono il Lago di Garda, le sue isole e l’elegante profilo del Monte Baldo.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Lombardia
- Provincia: Brescia
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E
- Lunghezza percorso: 7 Km.
- Dislivello: 200 metri
Foto Copertina: @nicolaledri
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive