




Escursione sulle colline di San Zenone degli Ezzelini tra natura e storia
Accompagnato da Laura Torresin
Cosa faremo
Parteciperemo a un emozionante percorso sulle colline sopra il pittoresco paese di San Zenone degli Ezzelini, lungo la suggestiva Valle delle Ru', dove ammireremo la bellezza naturale di un ruscello che ospita garzette, aironi cinerini e pesci d'acqua dolce.
Durante questa esperienza unica avremo l'opportunità di visitare il Monte Castellaro, dove si erge maestoso il famoso Santuario della Madonna della Salute, conosciuto anche come Chiesa Rossa. Questo colle è stato il luogo di residenza del celebre castello degli Ezzelini, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di queste affascinanti colline.Questi luoghi, carichi di storia e fascino, sono stati abitati fin dai tempi preistorici, e durante il percorso avremo l'opportunità di approfondire la conoscenza dei protagonisti e degli avvenimenti che si sono susseguiti in queste incantevoli colline. Non solo ammireremo panorami mozzafiato e ci immergeremo nella natura incontaminata, ma avremo anche l'opportunità di socializzare con gli altri partecipanti, rendendo questa esperienza un'attività di gruppo indimenticabile.
Per concludere questa splendida giornata, potremo gustare un delizioso pasto presso un'osteria tradizionale nel paese di San Zenone degli Ezzelini.
Parteciperemo a un emozionante percorso sulle colline sopra il pittoresco paese di San Zenone degli Ezzelini, lungo la suggestiva Valle delle Ru', dove ammireremo la bellezza naturale di un ruscello che ospita garzette, aironi cinerini e pesci d'acqua dolce.
Durante questa esperienza unica avremo l'opportunità di visitare il Monte Castellaro, dove si erge maestoso il famoso Santuario della Madonna della Salute, conosciuto anche come Chiesa Rossa. Questo colle è stato il luogo di residenza del celebre castello degli Ezzelini, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di queste affascinanti colline.Questi luoghi, carichi di storia e fascino, sono stati abitati fin dai tempi preistorici, e durante il percorso avremo l'opportunità di approfondire la conoscenza dei protagonisti e degli avvenimenti che si sono susseguiti in queste incantevoli colline. Non solo ammireremo panorami mozzafiato e ci immergeremo nella natura incontaminata, ma avremo anche l'opportunità di socializzare con gli altri partecipanti, rendendo questa esperienza un'attività di gruppo indimenticabile.
Per concludere questa splendida giornata, potremo gustare un delizioso pasto presso un'osteria tradizionale nel paese di San Zenone degli Ezzelini.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Cosa non è incluso
Pranzo in osteria alla carta (da saldare in loco)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero
Dislivello
200 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 67% donne
Su 12 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via degli Emigranti, 31020 San Zenone degli Ezzelini TV, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.7
Recensioni