Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Il Sentiero del Viandante - Quarta Tappa desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Quarta Tappa desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Quarta Tappa desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Quarta Tappa desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Quarta Tappa desktop picture
+4

Il Sentiero del Viandante - Quarta Tappa

4.6 (25 recensioni)
·
Provincia di Lecco

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
2232
sab 25 mar

Ore 09:35 - 17:00

Posti esauriti

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Sab 25 mar alle 09:35 - 17:00

Cosa faremo

Cammineremo lungo il “Viandante”, un famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Percorreremo la Quarta Tappa, attraversando villaggi pittoreschi, cortili, rovine, piccole chiese, terrazzamenti di vigneti e ulivi. Durante l’escursione, inoltre, ci concederemo alcune soste per contemplare e fotografare alcuni impareggiabili scorci sul Lago di Como.

Partiremo da Bellano e costeggiando la gola scavata dal fiume Pioverna, saliremo fino al Santuario di Lezzeno. Scenderemo poi al lungolago di Dervio e proseguiremo verso il suggestivo borgo medievale di Corenno Plinio, dove ammireremo il castello innalzato nel X secolo su un'antica roccia.

Costantemente incantati dai fiabeschi panorami sul Lago di Como, raggiungeremo la Chiesa di San Giorgio e la stazione di Dorio, dove prenderemo il treno per rientrare a Bellano e concludere la nostra emozionante giornata.


Foto Copertina: @Gabriele Corti

Cammineremo lungo il “Viandante”, un famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Percorreremo la Quarta Tappa, attraversando villaggi pittoreschi, cortili, rovine, piccole chiese, terrazzamenti di vigneti e ulivi. Durante l’escursione, inoltre, ci concederemo alcune soste per contemplare e fotografare alcuni impareggiabili scorci sul Lago di Como.

Partiremo da Bellano e costeggiando la gola scavata dal fiume Pioverna, saliremo fino al Santuario di Lezzeno. Scenderemo poi al lungolago di Dervio e proseguiremo verso il suggestivo borgo medievale di Corenno Plinio, dove ammireremo il castello innalzato nel X secolo su un'antica roccia.

Costantemente incantati dai fiabeschi panorami sul Lago di Como, raggiungeremo la Chiesa di San Giorgio e la stazione di Dorio, dove prenderemo il treno per rientrare a Bellano e concludere la nostra emozionante giornata.


Foto Copertina: @Gabriele Corti

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Trasferimento

Biglietto del treno con cui da Dorio rientreremo a Bellano (1.80€).

Extra

Visita all'Orrido di Bellano (4€ a persona da pagare in loco per i gruppi).

Extra

Visita alla Torre facoltativa (4€ da pagare in loco).

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9 km

Stato del fondo

Sentiero battuto (sentiero battuto semplice, presenti alcune scalinate nel centro storico di Bellano).

Dislivello

400 metri. NB: richiesto un livello minimo di preparazione fisica per coprire il dislivello nella parte iniziale.

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 35-44 anni

Su 22 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 50% uomini

Su 22 partecipanti

Dettagli partecipanti

22 partecipanti confermati. Entra nella chat!

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Gabriele Corti

4.8/5

(245 recensioni)

Vedi profilo

4.6

Recensioni

4.6/5 (25 recensioni)
Stefano C.
5/5
27 marzo 2023
Anche questa tappa del sentiero ha le sue meraviglie, l’Orrido di Bellano e Corenno Plinio.Rilassante la pausa pranzo sul lungolago di Dervio. Il consiglio è quello di andarci ora, in Primavera oppure in Autunno.
Anche questa tappa del sentiero ha le sue meraviglie, l’Orrido di Bellano e Corenno Plinio.Rilassante la pausa pranzo sul lungolago di Dervio. Il consiglio è quello di andarci ora, in Primavera oppure in Autunno.
Alberto C.
5/5
26 marzo 2023
Trekking in luoghi molto belli,con guide esperte e in buona compagnia.
Trekking in luoghi molto belli,con guide esperte e in buona compagnia.
Alessia D.
5/5
26 marzo 2023
Guida preparata e ottima organizzazione, compresa la possibilità di arrivare in treno. La guida Gabriele molto disponibile e scrupolosa e attenta con tutto il gruppo.Percorso facile con diversi punti di interesse storico e naturalistico, ottima alternanza tra momenti di camminata e momenti di riposo Il gruppo composto da persone socievoli, non invadenti
Guida preparata e ottima organizzazione, compresa la possibilità di arrivare in treno. La guida Gabriele molto disponibile e scrupolosa e attenta con tutto il gruppo.Percorso facile con diversi punti di interesse storico e naturalistico, ottima alternanza tra momenti di camminata e momenti di riposo Il gruppo composto da persone socievoli, non invadenti
Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia di Lecco

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale