Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Il Sentiero del Viandante - Quinta Tappa desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Quinta Tappa desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Quinta Tappa desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Quinta Tappa desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Quinta Tappa desktop picture
+8

Il Sentiero del Viandante - Quinta Tappa

4.7 (33 recensioni)
125+hanno partecipato
Provincia di Lecco

Accompagnato da Gabriele Corti

Cosa faremo

Cammineremo lungo il “Viandante”, un famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Oggi percorreremo la Quinta Tappa, attraversando villaggi pittoreschi, cortili, rovine, piccole chiese, terrazzamenti di vigneti e ulivi. Durante l’escursione, inoltre, ci concederemo alcune soste per contemplare e fotografare alcuni impareggiabili scorci sul lago di Como.

Dal ritrovo raggiungeremo Mandonico, un nucleo di case rustiche in pietra locale dove il tempo sembra essersi fermato. Percorrendo un tracciato spettacolare e la mulattiera, guadagneremo rapidamente quota fino alla cappella di San Rocco (484 m), in posizione straordinariamente panoramica.

In quota passeremo sopra il laghetto di Piona, alle pendici del Monte Sparese (566 m) e poi su sterrato in discesa fino alla località Posallo (420 m). Da qui attraverseremo il torrente Perlino e poi imboccheremo il sentiero che sale ripido a una chiesetta, detta anch’essa di San Rocco (XV secolo) e scenderemo fino a Colico.

Cammineremo lungo il “Viandante”, un famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Oggi percorreremo la Quinta Tappa, attraversando villaggi pittoreschi, cortili, rovine, piccole chiese, terrazzamenti di vigneti e ulivi. Durante l’escursione, inoltre, ci concederemo alcune soste per contemplare e fotografare alcuni impareggiabili scorci sul lago di Como.

Dal ritrovo raggiungeremo Mandonico, un nucleo di case rustiche in pietra locale dove il tempo sembra essersi fermato. Percorrendo un tracciato spettacolare e la mulattiera, guadagneremo rapidamente quota fino alla cappella di San Rocco (484 m), in posizione straordinariamente panoramica.

In quota passeremo sopra il laghetto di Piona, alle pendici del Monte Sparese (566 m) e poi su sterrato in discesa fino alla località Posallo (420 m). Da qui attraverseremo il torrente Perlino e poi imboccheremo il sentiero che sale ripido a una chiesetta, detta anch’essa di San Rocco (XV secolo) e scenderemo fino a Colico.

Accompagnato da

User profile picture

Gabriele Corti

4.8/5

(317 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Cosa non è incluso

Treno da Dorio a Colico costo 1.80€ a persona da pagare in loco.

Pranzo in agriturismo o al sacco (informazioni fornite nella chat dell'evento).

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

11 km

Stato del fondo

Sentiero battuto. NB: itinerario semplice, che presenta solo una salita piuttosto pendente.

Dislivello

560 metri. NB: richiesto un livello medio di preparazione fisica, considerando la distanza e il dislivello dell'escursione.

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 56% donne

Su 9 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso 4839+3M, 23824 LC, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto 09:35

Informazioni aggiuntive

4.7

Recensioni

4.7/5 (33 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Antonella C.
4/5
Paesaggio spettacolare
Paesaggio spettacolare
Vito D.
5/5
bellissima esperienza.bellissimi paesaggi visitati in ottima compagnia
bellissima esperienza.bellissimi paesaggi visitati in ottima compagnia
Manuela C.
5/5
Bellissima tappa!Sentiero ben curato e ottima sosta alla trattoria Posallo con pranzo a base di pizzoccheri
Bellissima tappa!Sentiero ben curato e ottima sosta alla trattoria Posallo con pranzo a base di pizzoccheri

Altro vicino a Provincia di Lecco

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: