Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Il Sentiero del Viandante - Seconda Tappa (Variante Alta) desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Seconda Tappa (Variante Alta) desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Seconda Tappa (Variante Alta) desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Seconda Tappa (Variante Alta) desktop picture
Il Sentiero del Viandante - Seconda Tappa (Variante Alta) desktop picture
+8

Il Sentiero del Viandante - Seconda Tappa (Variante Alta)

4.9 (14 recensioni)
55+hanno partecipato
Provincia di Lecco

Evento organizzato da Meeters

PREMIUM

Cosa faremo

Cammineremo lungo il “Viandante”, un famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.

Questa Seconda Tappa è abbastanza impegnativa, tuttavia lo sforzo verrà ripagato da splendidi scorci sul lago di Como e sulle eleganti alture che lo proteggono.

Attraversando villaggi pittoreschi, antiche rovine e terrazzamenti, arriveremo fino alla Chiesa di San Pietro (992 metri di altitudine) per poi riscendere verso Vezio. Durante l’itinerario ci concederemo meritate soste per contemplare e fotografare i bucolici paesaggi circostanti.

Tempo permettendo visiteremo anche il piccolo villaggio di Vezio, sede di un imponente Castello medievale, per poi dirigerci a Varenna, la Perla del Lago; qui concluderemo la nostra esperienza prendendo il treno e rientrando a Lierna.

Foto Copertina: @Gabriele Corti

Cammineremo lungo il “Viandante”, un famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.

Questa Seconda Tappa è abbastanza impegnativa, tuttavia lo sforzo verrà ripagato da splendidi scorci sul lago di Como e sulle eleganti alture che lo proteggono.

Attraversando villaggi pittoreschi, antiche rovine e terrazzamenti, arriveremo fino alla Chiesa di San Pietro (992 metri di altitudine) per poi riscendere verso Vezio. Durante l’itinerario ci concederemo meritate soste per contemplare e fotografare i bucolici paesaggi circostanti.

Tempo permettendo visiteremo anche il piccolo villaggio di Vezio, sede di un imponente Castello medievale, per poi dirigerci a Varenna, la Perla del Lago; qui concluderemo la nostra esperienza prendendo il treno e rientrando a Lierna.

Foto Copertina: @Gabriele Corti

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

€1.80 per il biglietto del treno con cui da Varenna rientreremo a Lierna

Eventuale pranzo presso l’agriturismo Ortanella menù completo (è necessario comunicarlo nella chat dell'evento) o pranzo al sacco.

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

10 Km ca.

Stato del fondo

Sentiero con tratti rocciosi e pendenti. NB: richiede una discreta preparazione fisica per affrontare il dislivello.

Dislivello

850 metri ca.

Event map location
PREMIUM

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 15 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 53% donne

Su 15 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Note

User profile picture

Gabriele Corti

4.7/5

(278 recensioni)

Vedi profilo

4.9

Recensioni

4.9/5 (14 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Giuseppe S.
5/5
Dopo aver fatto la prima tappa del sentiero ho deciso di proseguire con la seconda che si è dimostrata essere più tosta e faticosa ma i meravigliosi paesaggi che si scorgono lungo il cammino ripagano ampiamente la fatica. Ottima la guida Gabriele (come sempre) e l'ambassador Marco Nicola che con il suo spirito ci ha aiutato ad arrivare al traguardo
Dopo aver fatto la prima tappa del sentiero ho deciso di proseguire con la seconda che si è dimostrata essere più tosta e faticosa ma i meravigliosi paesaggi che si scorgono lungo il cammino ripagano ampiamente la fatica. Ottima la guida Gabriele (come sempre) e l'ambassador Marco Nicola che con il suo spirito ci ha aiutato ad arrivare al traguardo
Laura R.
5/5
Gita “frizzante”, come è stata definita da una ragazza nel gruppo 😉;ma Gabri è riuscito con molte pause a far decantare la fatica.Posti stupendi, ottima compagnia.Il dislivello c’è, ma se si è un po’ allenati è assolutamente consigliata.
Gita “frizzante”, come è stata definita da una ragazza nel gruppo 😉;ma Gabri è riuscito con molte pause a far decantare la fatica.Posti stupendi, ottima compagnia.Il dislivello c’è, ma se si è un po’ allenati è assolutamente consigliata.
CRISTINA A.
5/5
Il mio primo Sentiero del Viandante : ottima esperienza, interessantissima sia dal punto di vista panoramico, che dal punto di vista tecnico, e questo grazie all' abilità della Guida Gabriele... proprio bravo...
Il mio primo Sentiero del Viandante : ottima esperienza, interessantissima sia dal punto di vista panoramico, che dal punto di vista tecnico, e questo grazie all' abilità della Guida Gabriele... proprio bravo...
PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Lecco

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: