Partenze
Mesi
AgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
La magia del Monte Baldo: il sentiero Lino Ottaviani desktop picture
La magia del Monte Baldo: il sentiero Lino Ottaviani desktop picture
La magia del Monte Baldo: il sentiero Lino Ottaviani desktop picture
La magia del Monte Baldo: il sentiero Lino Ottaviani desktop picture
La magia del Monte Baldo: il sentiero Lino Ottaviani desktop picture
+11

La magia del Monte Baldo: il sentiero Lino Ottaviani

4.9 (20 recensioni)
90+hanno partecipato
Provincia di Verona

Accompagnato da Fabio Gorian

Cosa faremo

Percorreremo gran parte del sentiero Lino Ottaviani, un piacevole itinerario che collega l’abitato di Ferrara di Monte Baldo con la Bocchetta di Naole, sul crinale meridionale del Monte Baldo.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Partiremo da Malga Valfredda e prenderemo subito il sentiero Lino Ottaviani, uno tra i più frequentati del Monte Baldo. Questo cammino fu intitolato alla memoria di una giovane guida alpina veronese prematuramente scomparsa, che ne curò la sistemazione al tempo in cui operò quale funzionario forestale e responsabile dell’Orto Botanico di Novezzina. 

Superato il primo tratto in salita, arriveremo al forte di Naole, una fortificazione costruita nel 1913 per difendersi dalle offensive austriache della Prima Guerra Mondiale. La roccaforte sorge sul crinale baldense a 1675 m.s.l a sud della Bocchetta di Naole, a dominio della vallata di Ferrara-Spiazzi.

L’ultima parte dell’escursione ci condurrà in una verde vallata, dalla quale godremo di sconfinati scorci panoramici sul lago di Garda, sulla Pianura Padana e la bassa Val d’Adige. 

Foto evento: @Nicola Cagol

Percorreremo gran parte del sentiero Lino Ottaviani, un piacevole itinerario che collega l’abitato di Ferrara di Monte Baldo con la Bocchetta di Naole, sul crinale meridionale del Monte Baldo.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Partiremo da Malga Valfredda e prenderemo subito il sentiero Lino Ottaviani, uno tra i più frequentati del Monte Baldo. Questo cammino fu intitolato alla memoria di una giovane guida alpina veronese prematuramente scomparsa, che ne curò la sistemazione al tempo in cui operò quale funzionario forestale e responsabile dell’Orto Botanico di Novezzina. 

Superato il primo tratto in salita, arriveremo al forte di Naole, una fortificazione costruita nel 1913 per difendersi dalle offensive austriache della Prima Guerra Mondiale. La roccaforte sorge sul crinale baldense a 1675 m.s.l a sud della Bocchetta di Naole, a dominio della vallata di Ferrara-Spiazzi.

L’ultima parte dell’escursione ci condurrà in una verde vallata, dalla quale godremo di sconfinati scorci panoramici sul lago di Garda, sulla Pianura Padana e la bassa Val d’Adige. 

Foto evento: @Nicola Cagol

Accompagnato da

User profile picture

Fabio Gorian

4.7/5

(529 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

In questa occasione, l’ambassador non è previsto dalla guida.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9,5 km

Dislivello

600 m

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 64% uomini

Su 14 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso MR8F+HP, 37020 Ferrara di Monte Baldo VR, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto 15:00

Informazioni aggiuntive

4.9

Recensioni

4.9/5 (20 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Laura L.
5/5
Bel percorso, bella compagnia, la nostra guida Fabio super e abbiamo visto le mucche, alcune marmotte e un camoscio, Bellissima esperienza, da fare👍🌲😊
Bel percorso, bella compagnia, la nostra guida Fabio super e abbiamo visto le mucche, alcune marmotte e un camoscio, Bellissima esperienza, da fare👍🌲😊
Claudia V.
5/5
Bellissima esperienza con una guida piacevole che ci ha deliziato con tante curiosità  e un gruppo piacevole con i quali abbiamo anche condiviso la cena.Esperienza da ripetere
Bellissima esperienza con una guida piacevole che ci ha deliziato con tante curiosità  e un gruppo piacevole con i quali abbiamo anche condiviso la cena.Esperienza da ripetere
Sabrina G.
5/5
Bellissimo luogo e ottima la guida. Percorso impegnativo soprattutto per la salita al sole e al caldo
Bellissimo luogo e ottima la guida. Percorso impegnativo soprattutto per la salita al sole e al caldo

Altro vicino a Provincia di Verona

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: