Provincia di Lecco
Raggiunta la località Piani d’Erna, dopo una breve salita in funivia, percorreremo assieme il sentiero natura più bello del lecchese. Il percorso sarà un dolce saliscendi senza difficoltà tecniche particolari.
Davanti a noi si aprirà lo spettacolo incredibile della natura addormentata, circondata da imponenti montagne: il Resegone, il Grignone, la Grignetta e il Due Mani saranno ben visibili, mentre ci addentreremo nel bosco silenzioso tra cascine, ruscelli, e graziosi chalet di montagna.
Per chi vorrà trattenersi per il terzo tempo, concluderemo l'esperienza rifocillandoci con un delizioso pranzo in rifugio. Escursione ideale per chi vuole connettersi con la natura, rilassarsi e riempirsi gli occhi di panorami indimenticabili.
NOTA BENE:
Se presente molta neve, in inverno, potremo noleggiare le ciaspole presso il rifugio per camminare più agevolmente e divertirci insieme. La presenza di abbondante neve non è garantita.
I cani hanno obbligo di museruola in funivia (no eccezioni). Chi ne fosse sprovvisto è obbligato a comprarla in loco al costo di 6 euro.
Terzo tempo in rifugio tutti insieme per pranzo o pranzo al sacco in autonomia oppure discesa e rientro in autonomia in funivia. Corse funivia: ogni 30 minuti e pausa tra le 12:30 e le 13:30. La prima corsa del pomeriggio sarà alle 13:30.
Ciao, mi chiamo Giulia e sono una guida ambientale escursionistica. Sono nata a Lecco e amo follemente i viaggi on the road e la vita outdoor. Non vedo l’ora di accompagnarvi alla scoperta di sentieri e panorami mozzafiato, raccontandovi aneddoti e curiosità delle terre in cui sono nata e cresciuta.
Accompagnamento con Tour Leader Certificata.
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Medico bagaglio
Accompagnamento con Tour Leader Certificata.
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Medico bagaglio
Funivia a/r da Lecco ai Piani d'Erna.
Terzo tempo con pranzo in rifugio oppure pranzo al sacco per chi volesse fermarsi.
Funivia a/r da Lecco ai Piani d'Erna.
Terzo tempo con pranzo in rifugio oppure pranzo al sacco per chi volesse fermarsi.
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Circa 7 km
250 metri
Sentiero battuto, presenza di tratti scivolosi
Si riferisce agli iscritti per la data Sabato 21 maggio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (1 su 7 iscritti)
35-44 anni (1 su 7 iscritti)
45-54 anni (3 su 7 iscritti)
55-64 anni (2 su 7 iscritti)
Sì, muniti di guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Scarponcini da trekking, bastoncini da montagna, occhiali da sole, guanti, berretto, calze di ricambio, mascherine e gel igienizzante. La guida raccomanda inoltre racchette da montagna ed eventuali ramponcini per chi li avesse a disposizione (possibile presenza ghiaccio sul sentiero). Obbligatorio Green Pass rafforzato per l'accesso alla funivia.
L'informazione è riservata agli iscritti a Meeters. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
In automobile da Milano: superare la galleria del Monte Barro, prendere l’uscita Valsassina e procedere fino all’uscita Versasio. Da qui puoi seguire le indicazioni per la funivia dei Piani D’Erna. Raggiunto il piazzale della funivia sarà possibile parcheggiare la macchina a pagamento (3€ giornaliero). ATTENZIONE: divieto di sosta permanente lungo ambo i lati di via Prealpi, nel tratto compreso tra via ai Poggi e l’ultimo tornante, nonché divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli su ambo i lati dall’ultimo tornante fino al parcheggio della funivia per i Piani d’Erna.
Stazione Ferroviaria di Lecco: in autobus, dalla stazione, prendere il bus n. 5 che conduce direttamente alla funivia.
Hai bisogno di un passaggio? Vuoi condividere un posto in auto?
1 data a disposizione
09:30 - 13:00
Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6 - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 20.000 € ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-16092019-1559, Regione Veneto, Verona, 13.12.2019 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: 2020/1-3275