




Passeggiata Serale per rievocare il Mito della Quercia delle Streghe
Novità
∙
5+hanno partecipato
∙
Provincia di LuccaAccompagnato da FEDERICA PISANI
Cosa faremo
Siete pronti a rievocare antichi miti ed enigmatiche leggende? 😲
Cominceremo il nostro itinerario serale seguendo dolci sentieri appenninici, avvolti da vigneti, coltivazioni e prati verdeggianti. Passeremo un piccolo nucleo abitativo e inizieremo a salire, godendo di scorci panoramici sulle colline circostanti e sull'altopiano delle Pizzorne. Accarezzati dal bagliore della luna, ci muoveremo lentamente e respireremo la dolce atmosfera notturna che questi luoghi riescono ad emanare. 🌘🍃
Raggiungeremo un piccolo tratto boschivo di querce e, dopo averlo attraversato, si spalancherà ai nostri occhi l’imponente Quercia delle Streghe. Verremo subito colpiti dalla prestanza dei suoi rami, piccoli tronchi che si arrampicano orizzontalmente nel cielo. Questa pianta secolare ha circa 600 anni ed è un albero monumentale oggetto di storie e di affascinanti leggende. Si narra, infatti, che le streghe si riunissero ai suoi piedi per praticare il sabba, danzando sopra la sua chioma e svolgendo altri riti propiziatori. La conformazione quasi schiacciata dell’albero deriverebbe proprio da questa singolare usanza delle arpie. 🧙♂🌳
Sospesi nel buio e abbracciati da incantevoli scenari notturni, ci siederemo intorno alla pianta e rievocheremo gli antichi miti che impreziosiscono queste terre. Vivremo un’esperienza unica e verremo attraversati, per non dire travolti, da una scarica di adrenalina e di energia positiva! 😎✨
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Toscana
- Provincia: Lucca
- Livello di difficoltà basato sul CAI: T ("Turistico")
- Lunghezza percorso: 4 km.
- Dislivello: 100 metri
Foto Copertina: @notfoundeva
Cominceremo il nostro itinerario serale seguendo dolci sentieri appenninici, avvolti da vigneti, coltivazioni e prati verdeggianti. Passeremo un piccolo nucleo abitativo e inizieremo a salire, godendo di scorci panoramici sulle colline circostanti e sull'altopiano delle Pizzorne. Accarezzati dal bagliore della luna, ci muoveremo lentamente e respireremo la dolce atmosfera notturna che questi luoghi riescono ad emanare. 🌘🍃
Raggiungeremo un piccolo tratto boschivo di querce e, dopo averlo attraversato, si spalancherà ai nostri occhi l’imponente Quercia delle Streghe. Verremo subito colpiti dalla prestanza dei suoi rami, piccoli tronchi che si arrampicano orizzontalmente nel cielo. Questa pianta secolare ha circa 600 anni ed è un albero monumentale oggetto di storie e di affascinanti leggende. Si narra, infatti, che le streghe si riunissero ai suoi piedi per praticare il sabba, danzando sopra la sua chioma e svolgendo altri riti propiziatori. La conformazione quasi schiacciata dell’albero deriverebbe proprio da questa singolare usanza delle arpie. 🧙♂🌳
Sospesi nel buio e abbracciati da incantevoli scenari notturni, ci siederemo intorno alla pianta e rievocheremo gli antichi miti che impreziosiscono queste terre. Vivremo un’esperienza unica e verremo attraversati, per non dire travolti, da una scarica di adrenalina e di energia positiva! 😎✨
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Toscana
- Provincia: Lucca
- Livello di difficoltà basato sul CAI: T ("Turistico")
- Lunghezza percorso: 4 km.
- Dislivello: 100 metri
Foto Copertina: @notfoundeva
Siete pronti a rievocare antichi miti ed enigmatiche leggende? 😲
Cominceremo il nostro itinerario serale seguendo dolci sentieri appenninici, avvolti da vigneti, coltivazioni e prati verdeggianti. Passeremo un piccolo nucleo abitativo e inizieremo a salire, godendo di scorci panoramici sulle colline circostanti e sull'altopiano delle Pizzorne. Accarezzati dal bagliore della luna, ci muoveremo lentamente e respireremo la dolce atmosfera notturna che questi luoghi riescono ad emanare. 🌘🍃
Raggiungeremo un piccolo tratto boschivo di querce e, dopo averlo attraversato, si spalancherà ai nostri occhi l’imponente Quercia delle Streghe. Verremo subito colpiti dalla prestanza dei suoi rami, piccoli tronchi che si arrampicano orizzontalmente nel cielo. Questa pianta secolare ha circa 600 anni ed è un albero monumentale oggetto di storie e di affascinanti leggende. Si narra, infatti, che le streghe si riunissero ai suoi piedi per praticare il sabba, danzando sopra la sua chioma e svolgendo altri riti propiziatori. La conformazione quasi schiacciata dell’albero deriverebbe proprio da questa singolare usanza delle arpie. 🧙♂🌳
Sospesi nel buio e abbracciati da incantevoli scenari notturni, ci siederemo intorno alla pianta e rievocheremo gli antichi miti che impreziosiscono queste terre. Vivremo un’esperienza unica e verremo attraversati, per non dire travolti, da una scarica di adrenalina e di energia positiva! 😎✨
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Toscana
- Provincia: Lucca
- Livello di difficoltà basato sul CAI: T ("Turistico")
- Lunghezza percorso: 4 km.
- Dislivello: 100 metri
Foto Copertina: @notfoundeva
Cominceremo il nostro itinerario serale seguendo dolci sentieri appenninici, avvolti da vigneti, coltivazioni e prati verdeggianti. Passeremo un piccolo nucleo abitativo e inizieremo a salire, godendo di scorci panoramici sulle colline circostanti e sull'altopiano delle Pizzorne. Accarezzati dal bagliore della luna, ci muoveremo lentamente e respireremo la dolce atmosfera notturna che questi luoghi riescono ad emanare. 🌘🍃
Raggiungeremo un piccolo tratto boschivo di querce e, dopo averlo attraversato, si spalancherà ai nostri occhi l’imponente Quercia delle Streghe. Verremo subito colpiti dalla prestanza dei suoi rami, piccoli tronchi che si arrampicano orizzontalmente nel cielo. Questa pianta secolare ha circa 600 anni ed è un albero monumentale oggetto di storie e di affascinanti leggende. Si narra, infatti, che le streghe si riunissero ai suoi piedi per praticare il sabba, danzando sopra la sua chioma e svolgendo altri riti propiziatori. La conformazione quasi schiacciata dell’albero deriverebbe proprio da questa singolare usanza delle arpie. 🧙♂🌳
Sospesi nel buio e abbracciati da incantevoli scenari notturni, ci siederemo intorno alla pianta e rievocheremo gli antichi miti che impreziosiscono queste terre. Vivremo un’esperienza unica e verremo attraversati, per non dire travolti, da una scarica di adrenalina e di energia positiva! 😎✨
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Toscana
- Provincia: Lucca
- Livello di difficoltà basato sul CAI: T ("Turistico")
- Lunghezza percorso: 4 km.
- Dislivello: 100 metri
Foto Copertina: @notfoundeva
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
4 Km.
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato). L'unica criticità è che l'escursione viene fatta in notturna su strada sterrata. Ci vuole un po' di attenzione
Dislivello
100 metri
PREMIUM
Genere dei partecipanti
Genere: 40% donne
Su 10 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Ristorante la Legge, Via per San Martino, Capannori, LU, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive