




Visita a Genova Medioevale: Tra Storia e Simbologia
Evento organizzato da Meeters
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Un'affascinante e misteriosa passeggiata tra i monumenti più noti del centro storico di Genova. Visiteremo la città da una prospettiva diversa: quella dell'uomo medievale. Divinità mitiche, animali mitologici, santi e diavoli, popolano infatti la città e si svelano a coloro che sanno dove trovarli.
Ne scopriremo tutte le curiosità e il significato simbolico e capiremo l'importanza che queste figure avevano per gli uomini e le donne dell'epoca.
Partiremo da Porta Soprana e scenderemo attraverso i vicoli medievali a Piazza Sarzano, alla Chiesa di Sant'Agostino, alla chiesa di San Donato e infine alla Cattedrale, concentrando il nostro sguardo sulle sculture medievali.
Un'affascinante e misteriosa passeggiata tra i monumenti più noti del centro storico di Genova. Visiteremo la città da una prospettiva diversa: quella dell'uomo medievale. Divinità mitiche, animali mitologici, santi e diavoli, popolano infatti la città e si svelano a coloro che sanno dove trovarli.
Ne scopriremo tutte le curiosità e il significato simbolico e capiremo l'importanza che queste figure avevano per gli uomini e le donne dell'epoca.
Partiremo da Porta Soprana e scenderemo attraverso i vicoli medievali a Piazza Sarzano, alla Chiesa di Sant'Agostino, alla chiesa di San Donato e infine alla Cattedrale, concentrando il nostro sguardo sulle sculture medievali.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
5
Recensioni