Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Solcando i crinali appenninici: Escursione al Lago Scaffaiolo desktop picture
Solcando i crinali appenninici: Escursione al Lago Scaffaiolo desktop picture
Solcando i crinali appenninici: Escursione al Lago Scaffaiolo desktop picture
Solcando i crinali appenninici: Escursione al Lago Scaffaiolo desktop picture
Solcando i crinali appenninici: Escursione al Lago Scaffaiolo desktop picture
+10

Solcando i crinali appenninici: Escursione al Lago Scaffaiolo

5 (4 recensioni)
·
Città Metropolitana di Bologna

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
1929
5 posti disponibili a questo prezzo
dom 30 lug

Ore 10:00 - 16:00

Programmato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 30 lug alle 10:00 - 16:00
Prezzo
1929

Cosa faremo

Partendo dal rifugio Cavone, intraprenderemo un'avvincente escursione al Lago Scaffaiolo, solcando i morbini crinali dell’Appennino emiliano.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Ci lasceremo subito alle spalle il fitto bosco e arriveremo alla prima entusiasmante tappa del nostro percorso: la Croce di Santa Sofia.

Riprendendo i nostri passi scarpinando sui poggi verdeggianti, raggiungeremo il magnifico rifugio Duca degli Abruzzi, il più antico e caratteristico dell’Appennino tosco-emiliano, edificato nel lontano 1878.

Andremo poi verso il lago Scaffaiolo, situato sotto la vetta del Monte Cupolino: a differenza degli altri laghi appenninici non è glaciale, è invece originato da azioni di alterazione chimica e fisica, con conseguente erosione del macigno, grazie all'azione di intemperie.

Osserveremo i floridi ambienti circostanti, la fresca brezza montana ci cullerà rendendo la vista ancora più magica. Qui, ci fermeremo per un rilassante e rigenerante pranzo al sacco nella natura.
Prenderemo infine la strada che ci porterà verso casa, con un’avventura emozionante in più da raccontare.

Partendo dal rifugio Cavone, intraprenderemo un'avvincente escursione al Lago Scaffaiolo, solcando i morbini crinali dell’Appennino emiliano.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Ci lasceremo subito alle spalle il fitto bosco e arriveremo alla prima entusiasmante tappa del nostro percorso: la Croce di Santa Sofia.

Riprendendo i nostri passi scarpinando sui poggi verdeggianti, raggiungeremo il magnifico rifugio Duca degli Abruzzi, il più antico e caratteristico dell’Appennino tosco-emiliano, edificato nel lontano 1878.

Andremo poi verso il lago Scaffaiolo, situato sotto la vetta del Monte Cupolino: a differenza degli altri laghi appenninici non è glaciale, è invece originato da azioni di alterazione chimica e fisica, con conseguente erosione del macigno, grazie all'azione di intemperie.

Osserveremo i floridi ambienti circostanti, la fresca brezza montana ci cullerà rendendo la vista ancora più magica. Qui, ci fermeremo per un rilassante e rigenerante pranzo al sacco nella natura.
Prenderemo infine la strada che ci porterà verso casa, con un’avventura emozionante in più da raccontare.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Pasti

Pranzo al sacco

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9 km

Stato del fondo

Stradina di asfalto e sterrata, sentiero battuto e mulattiera. Sono presenti dei tratti rocciosi. NB: è un percorso che prevede un tratto impegnativo di salita su sentiero sterrato, è necessario essere abituati a camminare.

Dislivello

600 metri

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Note

User profile picture

Ilaria Gallino

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.9/5

(329 recensioni)

Vedi profilo

5

Recensioni

5/5 (4 recensioni)
Marzia C.
5/5
10 ottobre 2022
Il percorso non è stato semplice ma con Ilaria sono riuscita a portarlo a termine senza problemi.
Il percorso non è stato semplice ma con Ilaria sono riuscita a portarlo a termine senza problemi.
Ednor J.
5/5
10 ottobre 2022
Un bel posto da scalare
Un bel posto da scalare
Barbara G.
5/5
10 ottobre 2022
Bella giornata sugli Appennini in cui abbiamo visto sole e nubi, colori autunnali gialli e rossi , dei boschi. Brava la nostra guida appassionata di escursioni e della natura
Bella giornata sugli Appennini in cui abbiamo visto sole e nubi, colori autunnali gialli e rossi , dei boschi. Brava la nostra guida appassionata di escursioni e della natura
Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Città Metropolitana di Bologna

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale