




Camminata sulle Orme di San Colombano con Pranzo in Cantina
Accompagnato da Calatroni Vini Referente: Elisa Nervetti
Cosa faremo
Ripercorreremo le orme di San Colombano nel suo passaggio in Valle Versa, avvolti dai fantastici scenari dell’Oltrepò Pavese.
L’esperienza inizierà con un percorso di circa 4 km tra i filari durante il quale far risvegliare i nostri sensi.
Si continuerà con la visita della cantina ed una deliziosa degustazione per pranzo. Qui assaporeremo i vini della cantina Calatroni abbinati a piatti preparati con materie prime locali, provenienti da piccole realtà della Comunità Slow Food Oltrepò Pavese.
Menù nel dettaglio:
Metodo classico Pinot64 con sformato di verdura e fonduta, caprino e miele;
Bonarda Vigio con pane artigianale, salame pancetta e coppa;
Riesling renano Campo Dottore con risotto di
stagione;Moscato dolce Re Mida con torta fatta in casa.
Inclusa acqua e caffè. Variante vegetariane. Eventuali allergie vanno comunicate in fase di prenotazione.
In omaggio ci sarà la bio-bomb con semi biologici di varietà
autoctone per contribuire insieme a tutelare e incrementare la biodiversità.
Ripercorreremo le orme di San Colombano nel suo passaggio in Valle Versa, avvolti dai fantastici scenari dell’Oltrepò Pavese.
L’esperienza inizierà con un percorso di circa 4 km tra i filari durante il quale far risvegliare i nostri sensi.
Si continuerà con la visita della cantina ed una deliziosa degustazione per pranzo. Qui assaporeremo i vini della cantina Calatroni abbinati a piatti preparati con materie prime locali, provenienti da piccole realtà della Comunità Slow Food Oltrepò Pavese.
Menù nel dettaglio:
Metodo classico Pinot64 con sformato di verdura e fonduta, caprino e miele;
Bonarda Vigio con pane artigianale, salame pancetta e coppa;
Riesling renano Campo Dottore con risotto di
stagione;Moscato dolce Re Mida con torta fatta in casa.
Inclusa acqua e caffè. Variante vegetariane. Eventuali allergie vanno comunicate in fase di prenotazione.
In omaggio ci sarà la bio-bomb con semi biologici di varietà
autoctone per contribuire insieme a tutelare e incrementare la biodiversità.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento tra i filari con Guida.
Visita in cantina con degustazione-pranzo incluso (menù in descrizione).
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento tra i filari con Guida.
Visita in cantina con degustazione-pranzo incluso (menù in descrizione).
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
12 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Dislivello
400 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 78% donne
Su 23 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Canova, 7, 27047 Santa Maria della Versa PV, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
3.8
Recensioni