




Tour della Garbatella fra storia, architettura e cinema
Accompagnato da Daniele Galimberti
Cosa faremo
Esploreremo insieme il quartiere romano della ‘’Garbata e Bella’’, esperimento eccezionale di edilizia popolare degli Anni Venti del Novecento, che rappresenta un unicum architettonico sociale e culturale ed un caso di studio che ispira tuttora architetti ed urbanisti di tutto il mondo.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Per queste sue peculiarità stilistiche e per la dimensione fiabesca delle sue case immerse nel verde, la Garbatella è stato da sempre luogo d’elezione del cinema italiano.
Il nostro tour ci porterà ad analizzare le trasformazioni urbanistiche che, durante il Fascismo e, successivamente, con la Seconda Guerra Mondiale, si allontaneranno dal progetto iniziale. Ci inoltreremo tra cortili e lotti alla ricerca dei segreti, della goliardia e dei set cinematografici più famosi che hanno segnato questo rione, cuore della romanità di ieri come di oggi.
Al termine, per chi volesse, potremo goderci un apericena o una pizza in compagnia per conoscerci meglio e fare amicizia.
Esploreremo insieme il quartiere romano della ‘’Garbata e Bella’’, esperimento eccezionale di edilizia popolare degli Anni Venti del Novecento, che rappresenta un unicum architettonico sociale e culturale ed un caso di studio che ispira tuttora architetti ed urbanisti di tutto il mondo.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Per queste sue peculiarità stilistiche e per la dimensione fiabesca delle sue case immerse nel verde, la Garbatella è stato da sempre luogo d’elezione del cinema italiano.
Il nostro tour ci porterà ad analizzare le trasformazioni urbanistiche che, durante il Fascismo e, successivamente, con la Seconda Guerra Mondiale, si allontaneranno dal progetto iniziale. Ci inoltreremo tra cortili e lotti alla ricerca dei segreti, della goliardia e dei set cinematografici più famosi che hanno segnato questo rione, cuore della romanità di ieri come di oggi.
Al termine, per chi volesse, potremo goderci un apericena o una pizza in compagnia per conoscerci meglio e fare amicizia.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
4 km
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 89% donne
Su 9 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso P.za Benedetto Brin, 00154 Roma RM, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.8
Recensioni