




Un giorno da speleologi: Tour delle Grotte carsiche di Pastena
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci travestiremo da speleologi e intraprenderemo un sensazionale tour alla scoperta delle Grotte di Pastena, uno dei maggiori complessi carsici della nostra penisola. Collocate all'interno della Catena dei Monti Ausoni, queste cavità ci consentiranno di ammirare alcune tra le più interessanti forme di carsismo sotterraneo presenti in Italia.
Dopo un veloce giro di presentazioni, cominceremo la nostra visita guidata all’interno di queste meravigliose grotte. Al loro interno troveremo diverse sale visitabili nella quali contempleremo stalattiti e stalagmiti che ospitano anche numerose colonie di chirotteri.
Terminata questa indimenticabile esperienza, ci trasferiremo con le auto verso il centro di Pastena, un piccolo e caratteristico borgo del frusinate. Visiteremo la Chiesa di Santa Maria Maggiore, dopodiché potremo accedere anche al "Museo della civiltà contadina e dell'olio". Qui faremo un autentico tuffo nel passato, osservando curiose collezioni di utensili, abiti e costruzioni che rappresentano alla perfezione il mondo rurale pre-tecnologico.
Foto copertina: @smarttraveller.it
Ci travestiremo da speleologi e intraprenderemo un sensazionale tour alla scoperta delle Grotte di Pastena, uno dei maggiori complessi carsici della nostra penisola. Collocate all'interno della Catena dei Monti Ausoni, queste cavità ci consentiranno di ammirare alcune tra le più interessanti forme di carsismo sotterraneo presenti in Italia.
Dopo un veloce giro di presentazioni, cominceremo la nostra visita guidata all’interno di queste meravigliose grotte. Al loro interno troveremo diverse sale visitabili nella quali contempleremo stalattiti e stalagmiti che ospitano anche numerose colonie di chirotteri.
Terminata questa indimenticabile esperienza, ci trasferiremo con le auto verso il centro di Pastena, un piccolo e caratteristico borgo del frusinate. Visiteremo la Chiesa di Santa Maria Maggiore, dopodiché potremo accedere anche al "Museo della civiltà contadina e dell'olio". Qui faremo un autentico tuffo nel passato, osservando curiose collezioni di utensili, abiti e costruzioni che rappresentano alla perfezione il mondo rurale pre-tecnologico.
Foto copertina: @smarttraveller.it
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni