




Tour enogastronomico nella città di Verona
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un tour enogastronomico nella città dell’amore, Verona.
Percorreremo le vie della città, immergendoci nella sua storia millenaria, alla scoperta dei sapori che Verona ha saputo, nel corso della sua vita, accogliere da ogni angolo del mondo e declinarli secondo le proprie radici. In questo modo si è creata una tradizione di cibo e di vino apprezzata da chiunque venga a visitare questo luogo straordinario.
Partiremo da Piazza San Zeno, di fronte all’omonima basilica, fermandoci nelle immediate vicinanze per degustare il vino di Soave, un bianco garganega dell’est veronese, abbinato ad una tartina preparata dallo chef dell’osteria.
Seguiremo camminando attraverso una delle principali arterie del centro, passando da Castelvecchio, l’Arco romano dei Gavi, Porta Borsari, Piazza delle Erbe, per giungere poi alla Cattedrale di Santa Anastasia.
Nella piazzetta della chiesa è prevista la nostra seconda tappa che prevede un abbinamento di qualità superiore: un calice di Brut rosè (uva corvina della Valpolicella) e un bocconcino di baccalà.
Pranzeremo in un’osteria storica di Verona, la quale ci propone un bis di primi tipici (risotto all’Amarone e pastisada de caval), in abbinamento ad un calice di Amarone della Valpolicella, acqua e caffè.
Terminato il pranzo, per chi volesse, ci recheremo presso la storica Bottega del Vino per degustare dell’ottimo Recioto, un vino dolce passito che viene prodotto in seguito alla passitura di uve del Valpolicella, ma anche da quelle del Soave bianco.
Concluderemo questo fantastico viaggio dei sapori raggiungendo Piazza Brà e, di fronte alla magnificenza dell'Arena, ci saluteremo per ritrovarci alle prossime avventure Meeters.
Un tour enogastronomico nella città dell’amore, Verona.
Percorreremo le vie della città, immergendoci nella sua storia millenaria, alla scoperta dei sapori che Verona ha saputo, nel corso della sua vita, accogliere da ogni angolo del mondo e declinarli secondo le proprie radici. In questo modo si è creata una tradizione di cibo e di vino apprezzata da chiunque venga a visitare questo luogo straordinario.
Partiremo da Piazza San Zeno, di fronte all’omonima basilica, fermandoci nelle immediate vicinanze per degustare il vino di Soave, un bianco garganega dell’est veronese, abbinato ad una tartina preparata dallo chef dell’osteria.
Seguiremo camminando attraverso una delle principali arterie del centro, passando da Castelvecchio, l’Arco romano dei Gavi, Porta Borsari, Piazza delle Erbe, per giungere poi alla Cattedrale di Santa Anastasia.
Nella piazzetta della chiesa è prevista la nostra seconda tappa che prevede un abbinamento di qualità superiore: un calice di Brut rosè (uva corvina della Valpolicella) e un bocconcino di baccalà.
Pranzeremo in un’osteria storica di Verona, la quale ci propone un bis di primi tipici (risotto all’Amarone e pastisada de caval), in abbinamento ad un calice di Amarone della Valpolicella, acqua e caffè.
Terminato il pranzo, per chi volesse, ci recheremo presso la storica Bottega del Vino per degustare dell’ottimo Recioto, un vino dolce passito che viene prodotto in seguito alla passitura di uve del Valpolicella, ma anche da quelle del Soave bianco.
Concluderemo questo fantastico viaggio dei sapori raggiungendo Piazza Brà e, di fronte alla magnificenza dell'Arena, ci saluteremo per ritrovarci alle prossime avventure Meeters.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.7
Recensioni