




Tour guidato a Ravenna: la Città del Silenzio
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci immergeremo nelle suggestioni di una Ravenna silente, a cavallo tra ‘800 e ‘900, condividendo un insolito tour guidato nell’area di Piazza San Francesco e nella Zona Dantesca, detta anche Del Silenzio.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il Silenzio è, nel nostro caso, un’entità ambivalente: custode della memoria di Dante ma anche attributo ad una città che vive, in quel periodo, isolata sia nei collegamenti esterni che nei confronti delle attenzioni culturali. Il riassetto urbanistico degli anni ’20 cambiò il volto medievale della piazza, sulla quale si affacciava il lussuoso Hotel Byron: al suo posto oggi ha sede il Palazzo della Provincia, dietro la cui facciata si celano alcuni tesori architettonici come i Giardini Pensili, la Terrazza del Belvedere e la Cripta sotterranea. I restauri dell’epoca riporteranno la Basilica di San Francesco ad un’eleganza e sobrietà di stile più vicini all'originario, mentre ancor oggi stupisce l’inaspettata cripta sommersa dall'acqua, abitata da pesciolini rossi.
Noi ci incontreremo presso Piazza del Popolo e ci muoveremo nella Zona Dantesca di Ravenna ammirando i monumenti e il cambio urbanistico a cavallo del '900. Ci concederemo anche una visita degli interni della sontuosa cattedrale di San Francesco, contemplando le sue fattezze artistiche singolari e ricercate. Concluderemo infine il nostro tour guidato spostandoci verso il centro storico, dove avremo l’opportunità di salutare altri monumenti UNESCO come il Battistero, la Galla Placidia e l’esemplare Basilica paleocristiana di San Vitale e, per chi vorrà, goderci un ottimo pranzo insieme.
Ci immergeremo nelle suggestioni di una Ravenna silente, a cavallo tra ‘800 e ‘900, condividendo un insolito tour guidato nell’area di Piazza San Francesco e nella Zona Dantesca, detta anche Del Silenzio.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il Silenzio è, nel nostro caso, un’entità ambivalente: custode della memoria di Dante ma anche attributo ad una città che vive, in quel periodo, isolata sia nei collegamenti esterni che nei confronti delle attenzioni culturali. Il riassetto urbanistico degli anni ’20 cambiò il volto medievale della piazza, sulla quale si affacciava il lussuoso Hotel Byron: al suo posto oggi ha sede il Palazzo della Provincia, dietro la cui facciata si celano alcuni tesori architettonici come i Giardini Pensili, la Terrazza del Belvedere e la Cripta sotterranea. I restauri dell’epoca riporteranno la Basilica di San Francesco ad un’eleganza e sobrietà di stile più vicini all'originario, mentre ancor oggi stupisce l’inaspettata cripta sommersa dall'acqua, abitata da pesciolini rossi.
Noi ci incontreremo presso Piazza del Popolo e ci muoveremo nella Zona Dantesca di Ravenna ammirando i monumenti e il cambio urbanistico a cavallo del '900. Ci concederemo anche una visita degli interni della sontuosa cattedrale di San Francesco, contemplando le sue fattezze artistiche singolari e ricercate. Concluderemo infine il nostro tour guidato spostandoci verso il centro storico, dove avremo l’opportunità di salutare altri monumenti UNESCO come il Battistero, la Galla Placidia e l’esemplare Basilica paleocristiana di San Vitale e, per chi vorrà, goderci un ottimo pranzo insieme.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive